I piatti imperdibili da assaporare a Gallipoli

Scopri i piatti tipici e dove assaporarli a Gallipoli

I piatti imperdibili da assaporare a Gallipoli

Cosa mangiare a Gallipoli durante le vacanze?

Se sei in vacanza a Gallipoli e vuoi scoprire la vera cucina salentina, allora sei nel posto giusto. La gastronomia di questa zona della Puglia è ricca di sapori autentici, tradizioni secolari e ingredienti freschi del territorio.

Quali sono i piatti tipici da provare a Gallipoli?

A Gallipoli non puoi perderti questi 5 piatti tradizionali salentini: La Puccia Salentina, La Scapece Gallipolina, Lu Purpu a Pignata, Frutti di mare e crostacei crudi, Spumone Gallipolino. Ogni piatto ha una storia, una preparazione unica e si può gustare in vari ristoranti e chioschi locali.

Cos'è la Puccia Salentina e dove si mangia a Gallipoli?

La Puccia Salentina è un panino rustico e croccante, perfetto per un pranzo veloce. Nasce negli anni '70 e si è diffusa in tutto il Salento. A Gallipoli la trovi con capperi, acciughe, tonno e pomodoro. Puoi assaggiarla nei panifici tradizionali, nelle trattorie e nei chioschi di street food del centro storico o vicino al mercato. Prezzo medio: da 2,50€ a 6€, in base alla farcitura.

Che sapore ha la Scapece Gallipolina?

La Scapece Gallipolina è un antipasto antico, nato per conservare il pesce. Si prepara con pesce azzurro fritto, mollica di pane imbevuta in aceto e zafferano. Ha un sapore deciso, con un perfetto equilibrio tra acidità e profumo del mare. Puoi provarla nei ristoranti del centro storico. Prezzo medio: tra 10€ e 20€, a seconda della porzione.

Dove mangiare Lu Purpu a Pignata a Gallipoli?

Lu Purpu a Pignata è un piatto simbolo della cucina gallipolina. Si tratta di polpo cotto lentamente in una pentola di terracotta con pomodori, aglio, prezzemolo e spezie. Uno dei migliori posti per assaggiarlo è La Terrazza, ristorante nel centro storico che lo serve con patate lesse e crostini di pane. Prezzo medio: dai 15€ ai 30€.

Dove gustare frutti di mare e pesce crudo a Gallipoli?

Gallipoli è il paradiso del pesce crudo. Cozze pelose, gamberi viola, ostriche, ricci e scampi sono serviti freschissimi su ghiaccio. Per una cena vista mare o un aperitivo al porto, prova Pescheria La Lampara, famosa per la qualità e freschezza del suo crudo. Prezzo medio: tra 30€ e 40€, con vino incluso.

Cos’è lo Spumone Gallipolino e dove assaggiarlo?

Lo Spumone è un dolce freddo a base di gelato artigianale, originario del Salento. La versione gallipolina ha gelato al cioccolato e nocciola, crema piemontese al cioccolato fondente e una copertura croccante di mandorle e cioccolato. Lo trovi in molti bar e ristoranti del centro e del lungomare. Prezzo medio: da 3€ a 5€. Ottimo per merenda o fine pasto.

Dove mangiare bene a Gallipoli spendendo poco?

Se cerchi dove mangiare a Gallipoli spendendo poco, lo street food locale è la soluzione ideale. Tra i vicoli del centro e lungo il lungomare puoi trovare: Orecchiette fatte a mano, Panzerotti fritti, Puccia uliata, Frittura di paranza, Cozze gratinate. Perfetti per uno spuntino veloce o una cena informale, questi piatti costano poco e offrono il vero gusto del Salento.

Dove trovare lo street food tipico a Gallipoli?

Cammina per le vie del centro storico o visita i mercati locali. Troverai donne pugliesi che preparano orecchiette, chioschi con fritture di pesce e piccole gastronomie che vendono puccia o panzerotti. Con pochi euro puoi vivere un’esperienza culinaria autentica, gustando prodotti freschi e genuini.