I migliori ristoranti per la polenta concia a Biella
Scopri i migliori ristoranti di Biella per gustare la polenta concia.

Dove mangiare la polenta concia a Biella?
Biella è famosa per la sua polenta concia, servita nei migliori ristoranti e trattorie del territorio. Tra i locali più apprezzati dove gustare la polenta concia ci sono: - Ristorante Croce Bianca: propone cucina piemontese e polenta concia tradizionale. - La Civetta: famosa per l’ambiente accogliente e le ricette di montagna con polenta concia tra le specialità. - Ai Tre Arc: offre menù tipici biellesi, con polenta concia sempre presente. - Quadrifoglio: ambiente semplice dove la polenta concia è protagonista nei piatti locali. - Trattoria Grandinetti: storica trattoria biellese, conosciuta per la polenta concia servita secondo la ricetta tradizionale. - Trattoria Canal Secco Antico: partecipa al festival “Ben Cuncià” dedicato proprio alla polenta concia. - Ristorante Valfré e Trattoria Vittino: situati nella zona di Oropa, sono rinomati per le specialità tipiche tra cui la polenta concia.
Quali sono le caratteristiche della polenta concia biellese?
La polenta concia biellese si prepara con farina di mais locale, burro, formaggi della zona e talvolta fontina o toma. È un piatto ricco, dal sapore intenso, che rappresenta la vera tradizione contadina delle valli biellesi. Viene servita caldissima, solitamente come portata principale, spesso accompagnata da selvaggina, funghi o stufati.
Esistono festival o eventi dedicati alla polenta concia a Biella?
A Biella si svolge il festival diffuso “Ben Cuncià”, dedicato proprio alla polenta concia. Durante l’evento, varie trattorie e ristoranti propongono menù speciali, degustazioni e serate a tema. È un’occasione perfetta per assaggiare la polenta concia preparata con ricette tramandate di generazione in generazione.
Cosa vedere a Biella?
Biella offre numerose attrazioni per i turisti: - Centro Storico di Biella: da visitare Piazza Duomo, il Battistero di San Giovanni e Palazzo La Marmora per riscoprire la storia e l’arte locale. - Santuario di Oropa: luogo di culto immerso nella natura, famoso anche per i ristoranti che propongono polenta concia. - Parco della Burcina: ideale per passeggiate tra rododendri e alberi secolari, con splendide viste sulla città. - Oasi Zegna e Riserva Naturale della Bessa: per chi ama la natura e le escursioni all’aperto, con sentieri panoramici e percorsi di trekking.
Dove dormire a Biella?
Biella vanta una buona offerta di alberghi, B&B e strutture ricettive, ideali per ogni tipo di soggiorno. Tra le più consigliate ci sono: - Agorà Palace Hotel: struttura moderna, nel centro di Biella. - Hotel Europa: famoso per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. - Augustus Hotel: zona centrale, ideale per turisti. - Alberghi Bucaneve e Repubblica 55, B&B Cascina Belsito e B&B Alpaca: ottime soluzioni per chi cerca tranquillità e accoglienza in stile piemontese.
Dove trascorrere la sera a Biella?
La sera Biella si anima con una vivace scena notturna tra bar, locali e ristoranti nel centro storico. I migliori punti di riferimento per il dopocena sono: - Walhalla Cocktail Bar: amato per cocktail ricercati e atmosfera elegante. - Exoticus Biella: locale di tendenza perfetto per vivere una serata esotica con cocktail e musica. - Glamour Bar: punto di ritrovo per aperitivi e serate in compagnia. Molti ristoranti offrono cene a tema, degustazioni e serate dedicate alla cucina tradizionale locale.
È necessario prenotare per mangiare la polenta concia a Biella?
Durante il festival “Ben Cuncià”, nei fine settimana e nei ristoranti più rinomati del centro spesso è consigliata la prenotazione, specialmente se si desidera assaggiare la polenta concia o partecipare a eventi gastronomici stagionali.
Quali attività extra si possono fare a Biella per una vacanza completa?
Oltre a provare la polenta concia, a Biella è possibile: - Visitare musei dedicati alla tradizione tessile locale, come Cittadellarte – Fondazione Pistoletto. - Passeggiare nel Ricetto di Candelo, borgo medievale perfetto per chi ama storia e fotografia. - Praticare trekking, andare in bici, o partecipare agli eventi culturali e musicali che si tengono durante tutto l’anno.
I ristoranti di Biella offrono opzioni vegetariane?
Molti ristoranti a Biella propongono polenta concia anche in versione vegetariana, oltre a menù dedicati con verdure di stagione, formaggi e piatti tipici piemontesi senza carne.