I migliori posti per colazione a Torino
Scopri i migliori posti per una colazione indimenticabile a Torino.
Dove fare colazione a Torino?
Se sei un turista a Torino e ti stai chiedendo dove fare colazione, la città offre moltissime opzioni fra bar storici e moderni, pasticcerie rinomate e locali dal fascino artistico. I torinesi amano la colazione come un momento di pausa e relax, e spesso scelgono tra caffè, cappuccino, brioches e le tradizionali specialità piemontesi. Vediamo insieme quali sono i posti più apprezzati per colazione a Torino e cosa aspettarsi.
Quali sono le abitudini tipiche della colazione a Torino?
In generale, la colazione a Torino è più dolce che salata, con un forte amore per le paste fresche, cornetti e i prodotti di pasticceria locale. I torinesi spesso preferiscono un caffè o un cappuccino accompagnato da una brioche o da focacce leggere. Molti locali offrono anche opzioni vegane e senza glutine, in modo da accontentare ogni tipo di esigenza alimentare.
Una tradizione particolare di Torino è anche la colazione a base di cremini (dolci al cioccolato tipici), bignole e torte fatte in casa. È comune fare colazione seduti sulle poltrone in velluto dei bar storici, godendosi l’atmosfera antica e accogliente.
Quali sono i bar storici più famosi dove fare colazione a Torino?
A Torino la storia si respira anche nella scelta del bar per la colazione. Ecco alcuni tra i più rinomati:
- Caffè San Carlo: Situato in Piazza San Carlo, è un punto di riferimento storico dove si può gustare un’ampia varietà di prodotti da forno freschi, oltre a un caffè di alta qualità con tante varianti di estrazione e latte vegetale inclusi.
- Baratti & Milano: Nel cuore della Galleria Subalpina, balcone sulla città ottocentesca, questo caffè è famoso per le sue paste leggere come gli sfogliati, oltre ai deliziosi cremini al cioccolato. Un luogo ideale per immergersi nell’atmosfera torinese.
- Bar Zucca: Con una storia che risale agli anni '20, il Bar Zucca ha attraversato epoche diverse ed è da sempre una meta amata dei locali nel centro città. Poco distante dalla sede storica originaria, continua a offrire una colazione autentica in un ambiente moderno ma suggestivo.
- Caffè Elena: In Piazza Vittorio Veneto, con uno stile che conserva l’arredamento dei primi del Novecento e vista sulla piazza porticata più grande d’Europa. Qui si possono assaporare cornetti, brioche e torte tutte fatte in casa, con anche la possibilità di una colazione all’inglese.
Ci sono bar con specialità locali particolari a Torino per colazione?
Sì, in città si trovano posti dove la colazione offre vere specialità tipiche piemontesi.
- Perino Vesco è famoso per la focaccia morbida, calda e saporita, perfetta anche a colazione, oltre a crostate e tortine dolci.
- In altri bar tradizionali si possono gustare prodotti da forno come le "vipere", ovvero croissant con pasta sfoglia a strati dolci, e i "maggiorini", piccoli tramezzini con ripieni originali.
Quali sono i locali con ambientazioni particolari che rendono la colazione un’esperienza piacevole a Torino?
Tra i locali da non perdere per l’atmosfera e il design elegante o storico ci sono:
- La caffetteria Barolino Cocchi, che è anche una vermoutheria, ricavata dalla hall di un vecchio albergo. Offre un’atmosfera suggestiva e unica, perfetta per una colazione tranquilla o un brunch domenicale.
- Piattini Caffè Vini: Qui si possono gustare, oltre alle brioches e torte fatte in casa, anche proposte originali come yogurt con frutta, porridge, pancake e uova strapazzate, oltre a caffè specialty di qualità.
Perché scegliere un bar storico per la colazione a Torino?
Scegliere un bar storico per la colazione permette di immergersi nella cultura torinese, respirare la storia della città e vivere un’esperienza autentica. L’arredamento in stile liberty o d’epoca, i soffitti decorati e il servizio attento fanno parte del fascino di questi locali.
Questi bar raccontano Torino attraverso le loro mura e le loro proposte di dolci e bevande, offrendo ai turisti un assaggio della tradizione torinese, con prodotti di alta qualità e preparazioni tipiche.
Quali sono le colazioni dolci più amate dai torinesi?
Tra le colazioni dolci più amate troviamo:
- La brioche classica farcita o semplice. - I cremini al cioccolato, un prodotto tipico torinese. - Le torte fatte in casa, come crostate e dolci della tradizione. - Le focacce dolci o salate, ottime con un buon caffè. - Le bignole e paste ripiene.
Questi dolci tipici si trovano spesso nelle migliori pasticcerie e bar storici di Torino.
Quali sono le tipologie di caffè più richieste a Torino per colazione?
Il caffè a Torino è una questione seria, e comprende:
- L’espresso tradizionale, forte e corposo. - Il cappuccino, spesso consumato dagli stessi torinesi, con latte fresco e una schiuma cremosa. - Il caffè macchiato, che qui può essere servito anche in una tazza come il cappuccino. - Il caffè specialty, che offre miscele e varietà di estrazione per chi cerca esperienze più complesse. - Opzioni con latte vegetale per chi preferisce alternative al latte vaccino.
Quali zone di Torino sono consigliate per fare colazione?
Per i turisti, le zone centrali sono ideali per la colazione, soprattutto:
- Piazza San Carlo, cuore elegante della città. - Galleria Subalpina, per un’atmosfera più raccolta e storica. - Piazza Vittorio Veneto, grande e porticata, ottima per una pausa mattutina panoramica. - Via Cavour, vicino al cuore turistico, con locali moderni e specialità liguri come la focaccia di Perino Vesco. - Il Quadrilatero Romano, dove la tradizione incontra la modernità in bar eleganti o alternativi.
Come si svolge una tipica colazione torinese?
La colazione torinese si svolge in modo rilassato: si entra in un bar storico o moderno, si ordina un caffè o cappuccino accompagnato da una brioche fresca o da uno dei dolci tipici. Spesso ci si siede e si gusta la colazione approfittando di un momento di calma.
È anche abituale fermarsi al banco, soprattutto per chi è di fretta, ma i locali migliori permettono di gustare la colazione seduti in sale arredate con gusto e attenzione ai dettagli storici o di design.
Qual è l’importanza della colazione per i torinesi?
Per i torinesi, la colazione è un rito quotidiano molto sentito, un momento per cominciare la giornata con piacere e serenità. Non è solo una questione di cibo, ma anche un’occasione di socialità e benessere. Chi visita Torino può immergersi in questa tradizione scegliendo i bar storici o i locali più innovativi per assaporare una parte autentica della cultura locale.