Guida pratica per raggiungere Lecce dall'aeroporto di Brindisi
Scopri come raggiungere Lecce dall'aeroporto di Brindisi con diverse opzioni di trasporto.

Come arrivare dall’aeroporto di Brindisi a Lecce?
Se atterri all’Aeroporto del Salento e vuoi raggiungere Lecce, hai diverse opzioni di trasporto. Ecco una panoramica aggiornata al 2025 con soluzioni pratiche e utili per i turisti.
Esiste una navetta diretta dall’aeroporto di Brindisi a Lecce?
Sì, c’è un servizio navetta diretto che collega l’aeroporto di Brindisi con Lecce. È gestito da compagnie come Pugliairbus o da altre società locali. Il viaggio dura circa 40-50 minuti. Il costo è di circa 6-8 € a tratta. Conviene sempre verificare il prezzo aggiornato sul sito ufficiale o in aeroporto. Gli autobus partono dall’area arrivi e arrivano a Lecce, con fermate spesso in centro o vicino alla stazione ferroviaria. Gli orari sono generalmente collegati ai voli, ma è meglio controllare prima sul sito di Pugliairbus. Il vantaggio è che si tratta di un mezzo economico e diretto, senza cambi.
Come arrivare a Lecce in treno dall’aeroporto di Brindisi?
Non esiste una stazione ferroviaria direttamente in aeroporto. Puoi però prendere un bus navetta della STP Brindisi che collega l’aeroporto alla stazione ferroviaria di Brindisi. Il tragitto in bus dura circa 10 minuti e costa 1-2 €. Dalla stazione puoi prendere un treno regionale per Lecce. Il viaggio in treno dura circa 30-40 minuti. Il tempo complessivo, considerando il cambio bus-treno, è di circa 1 ora. Il costo totale varia tra 3 e 7 €. I treni partono ogni 20-30 minuti circa. È utile controllare gli orari sull’app o sul sito di Trenitalia. Questa opzione è economica e affidabile, anche se richiede un cambio.
Quanto costa un taxi dall’aeroporto di Brindisi a Lecce?
I taxi sono disponibili subito fuori dagli arrivi. La corsa dura circa 40 minuti, a seconda del traffico. Il costo medio varia tra 50 e 70 €. Alcuni taxi hanno tariffe fisse, altri usano il tassametro. È sempre meglio chiedere conferma prima di partire. Il vantaggio del taxi è la comodità, soprattutto se hai bagagli o viaggi in gruppo. Puoi prenotare in anticipo tramite servizi come Taxi Brindisi o app come Uber, se disponibile.
Conviene noleggiare un’auto per andare da Brindisi a Lecce?
All’aeroporto ci sono numerose compagnie di noleggio: Hertz, Avis, Europcar e altre. Il tragitto in auto è di circa 40 km lungo la SS613. Il viaggio dura 35-45 minuti. Il costo del noleggio parte da 30-50 € al giorno, più carburante. Il vantaggio principale è la flessibilità: con l’auto puoi esplorare il Salento in libertà. Bisogna però considerare i costi di parcheggio a Lecce. Prenotare in anticipo è consigliato, soprattutto in estate.
Esistono servizi di transfer privato da Brindisi a Lecce?
Sì, ci sono servizi di transfer prenotabili online. Puoi utilizzare piattaforme come GetYourGuide, Viator o agenzie locali. Il tragitto dura circa 40 minuti. I prezzi partono da 60 € e possono salire in base al tipo di veicolo e al numero di passeggeri. È la scelta ideale per chi cerca comfort o viaggia in famiglia.
Quali sono i consigli utili per scegliere il mezzo giusto?
Controlla sempre gli orari di bus e treni in anticipo. In bassa stagione o la sera tardi, alcuni servizi potrebbero essere ridotti. I biglietti delle navette e dei treni si comprano online, in aeroporto o in stazione. Per i taxi, chiedi sempre una stima prima di partire. Se hai tanti bagagli, taxi e transfer privati sono le soluzioni più comode. Per informazioni aggiornate visita i siti di Trenitalia, Pugliairbus o l’aeroporto di Brindisi su aeroportidipuglia.it.