Guida completa ai parcheggi e ZTL di Otranto

Scopri dove parcheggiare a Otranto e come evitare multe.

Guida completa ai parcheggi e ZTL di Otranto

Dove si trova la ZTL di Otranto?

Otranto ha una Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro storico, monitorata da telecamere: se non hai il permesso, rischi una multa. È fondamentale rispettare i varchi per evitare sanzioni.

Come posso parcheggiare se arrivo in macchina a Otranto?

Se non sei ospite in hotel o non hai un permesso disabili, hai due opzioni: Sosta su strada, con strisce blu e pagamento dalle 09:00 alle 02:00. Parcheggi esterni alla ZTL, sparsi vicino al centro.

Quanto costa parcheggiare a Otranto su strada?

Tariffa oraria: da 0,80 €/h fino a 1,50 €/h, a seconda della vicinanza alla ZTL. Tariffa giornaliera: tra 7 € e 12 €, a seconda dell’area. La sosta è a pagamento tutti i giorni dal 1 aprile al 31 ottobre, e nei soli festivi nel resto dell’anno. Parcheggiare fuori dalla ZTL è solitamente facile, ma prestare attenzione ai cartelli per non entrare per sbaglio nella zona vietata.

Quali sono i principali parcheggi disponibili a Otranto?

1. Parcheggio Giovanni Paolo II: Fuori dalla ZTL, a pochi minuti a piedi da centro e mare. Circa 270 posti, parchimetro a 1,50 €/h, max 12 €/giorno. Aperto 24 h, accesso da Via Giovanni Paolo II, ideale per Cattedrale, Castello e lungomare.

2. Parcheggio Sant’Antonio: Nella stessa zona, diviso dal torrente, con 250 posti. Stessa tariffa: 1,50 €/h, max 12 €/giorno. Aperto 24 h, ingresso da Via Giovanni Paolo II, a 6‑8 minuti a piedi dalle attrazioni principali.

3. Parcheggio Via Orte: Più economico, alle porte sud del borgo storico. Circa 230 posti, parchimetro a 0,80 €/h, max 7 €/giorno. Chiuso il mercoledì mattina per mercato. A 8‑10 minuti a piedi da Castello e Cattedrale.

4. Parcheggio Centrale Catona: Aperto solo in estate, circa 80 posti su sterrato. Tariffa unica 5 €/giorno. Vicino al centro, 8‑9 minuti a piedi dalle principali attrazioni.

5. Parcheggio Via Renis: Stagionale, circa 70 posti. 3 €/giorno auto, 6 €/giorno camper. 8‑10 minuti a piedi dal centro.

6. Parcheggio Minerva: Stagionale, su area privata da 240 posti. 3 €/giorno feriali, 5 €/giorno weekend. 7‑13 minuti a piedi dai punti turistici.

Qual è il parcheggio migliore per visitare Otranto?

I parcheggi Giovanni Paolo II e Sant’Antonio sono i più comodi e vicini. Il parchimetro costa 1,50 €/h con tariffa giornaliera 12 € e sono aperti 24 ore. Perfetti per visitare a piedi la Cattedrale, il Castello Aragonese e il lungomare.

Perché scegliere un parcheggio esterno alla ZTL?

Eviti il rischio di entrare involontariamente nella ZTL. I parcheggi sono ampie aree non custodite, spesso accessibili anche ai camper. Da lì, puoi facilmente raggiungere il centro a piedi in pochi minuti.

Dove trovare la mappa con parcheggi, ristoranti e alberghi?

Sul sito ufficiale di Otranto c’è una mappa interattiva su Google Maps, con indicati: ZTL, varchi e telecamere, tutti i parcheggi disponibili, ristoranti e alberghi nella zona.