Guida completa ai parcheggi e ZTL di Courmayeur
Scopri come raggiungere Courmayeur in auto e parcheggiare senza stress.

Qual è il percorso migliore per raggiungere Courmayeur in auto?
Courmayeur si trova al termine della Valdigne, in alta Valle d’Aosta. Chi proviene dall’Italia percorre l’autostrada A5 Torino-Aosta e deve uscire al casello di Morgex. Da lì, bastano circa 10 minuti sulla strada statale per raggiungere l’ingresso del borgo. Chi proviene dalla Francia entra direttamente in valle attraverso il Traforo del Monte Bianco, che sbuca a pochi chilometri dal centro di Courmayeur.
Dove parcheggiare gratis a Courmayeur?
I posti gratuiti sono limitati e si trovano soprattutto nelle frazioni o nelle zone periferiche. Alcuni stalli a strisce bianche sono disponibili lungo la strada statale o in aree più distanti dal centro. Scegliere queste soluzioni significa dover camminare un po’ di più, ma permette di risparmiare sul costo della sosta.
Quali sono i parcheggi a pagamento più comodi?
In centro e nelle immediate vicinanze ci sono diverse aree a pagamento, sia coperte che scoperte: Piazzale Monte Bianco: situato vicino alla zona pedonale, comodo per visitare il borgo. Parcheggio Dolonne: perfetto per chi vuole raggiungere gli impianti di risalita. Parcheggio del Courmayeur Forum Sport Center: ampio e ben collegato al centro con pochi minuti di cammino. Parcheggio Skyway Monte Bianco: utile per chi intende prendere la funivia panoramica verso Punta Helbronner.
Come funzionano le ZTL a Courmayeur?
Il centro storico è in gran parte zona a traffico limitato. L’accesso è consentito solo a residenti, mezzi autorizzati e veicoli di servizio. Per i visitatori, questo significa che l’auto va lasciata fuori dalla ZTL, in uno dei parcheggi dedicati. Le vie principali del borgo sono pedonali e si esplorano solo a piedi.
Ci sono parcheggi vicini agli impianti di risalita?
Sì, gli impianti sono serviti da parcheggi dedicati. Alla funivia di Dolonne è disponibile un parcheggio a pagamento molto utilizzato dagli sciatori e dagli escursionisti. Presso la Skyway Monte Bianco si trova un grande parcheggio riservato agli utenti della funivia, che porta in quota fino a Punta Helbronner. Entrambi sono molto frequentati nelle giornate di alta stagione, per cui conviene arrivare al mattino presto.
Cosa fare se i parcheggi centrali sono pieni?
Quando i parcheggi più vicini al centro non sono disponibili, si può lasciare l’auto nelle frazioni vicine, come Dolonne o Entrèves. Da lì, con una breve passeggiata o con i bus navetta stagionali, si raggiunge Courmayeur senza difficoltà.
Conviene arrivare presto al mattino?
Sì, soprattutto nei weekend e nei periodi di alta stagione invernale ed estiva. Arrivare presto permette di trovare posto nei parcheggi più comodi e di vivere la località con maggiore calma.
Come muoversi a Courmayeur dopo aver parcheggiato?
Il modo migliore per scoprire Courmayeur è camminare. Il borgo ha un centro raccolto e pedonale, dove le boutique, i locali e le piazze sono tutte vicine tra loro. Passeggiando si percepisce l’atmosfera autentica di un villaggio alpino ai piedi del Monte Bianco, senza preoccuparsi di traffico e divieti.
Quali consigli pratici seguire per parcheggiare senza problemi?
Verificare i cartelli di accesso alle ZTL per non incorrere in sanzioni. Arrivare presto nei giorni di maggiore affluenza. Scegliere i parcheggi coperti in inverno per proteggere l’auto dalla neve. Considerare i parcheggi esterni e i bus navetta come alternativa pratica.