Grotte di Polignano a Mare
Scopri le meravigliose grotte di Polignano a Mare con un tour in barca. Un'esperienza unica tra mare e natura.

Polignano a Mare è un luogo magico, dove il mare e la terra si incontrano in un abbraccio spettacolare. Le grotte marine, scolpite nel corso dei millenni, offrono un panorama unico e affascinante. Queste formazioni naturali sono il risultato dell'erosione causata dall'acqua e dal vento, creando spazi incantevoli che possono essere esplorati solo dal mare. La Grotta Palazzese è una delle più celebri, nota per il ristorante che si trova al suo interno, dove gli ospiti possono gustare piatti deliziosi circondati da un ambiente mozzafiato. La Grotta Azzurra, con il suo riflesso blu intenso, è un'altra meraviglia da non perdere. Ogni grotta ha una storia da raccontare, un'atmosfera unica che invita alla scoperta.
Le escursioni in barca sono il modo ideale per esplorare queste meraviglie naturali. Partendo dal porticciolo, i tour in barca offrono l'opportunità di avvicinarsi alle grotte e di entrare in contatto con la bellezza della costa. Durante il viaggio, è possibile ammirare le scogliere a picco sul mare e godere di panorami mozzafiato. Le barche si avvicinano con cautela alle cavità rocciose, permettendo di entrare in alcune di esse quando le condizioni lo consentono. Questo viaggio in mare regala un'esperienza sensoriale unica, dove il suono delle onde e il profumo del mare si mescolano alla vista di paesaggi straordinari.
I mesi da maggio a ottobre sono i più indicati per queste gite. Durante questa stagione, il mare è generalmente calmo e le temperature sono piacevoli. Le ore centrali del giorno sono ideali per osservare i giochi di luce che si riflettono sulle pareti delle grotte, creando un'atmosfera magica. Alcune compagnie offrono anche tour al tramonto, regalando momenti romantici e suggestivi che rimarranno impressi nella memoria.
Prenotare una gita in barca a Polignano è semplice e conveniente. È possibile farlo direttamente al porticciolo, presso agenzie turistiche locali o online. I prezzi variano in base alla durata del tour e al tipo di imbarcazione. In media, una gita condivisa costa tra i 25 e i 35 euro a persona. Per chi desidera un'esperienza più esclusiva, è possibile noleggiare un'imbarcazione con skipper per un tour privato, con prezzi a partire da circa 100 euro all'ora.
Per godere al meglio dell'esperienza, è consigliabile portare con sé alcuni elementi essenziali. Un costume da bagno è d'obbligo, così come un asciugamano per asciugarsi dopo un eventuale tuffo. Gli occhiali da sole e un cappellino sono utili per proteggersi dal sole, mentre la crema solare è fondamentale per evitare scottature. Se il tempo è incerto, una giacca leggera può rivelarsi utile. Anche se non sempre è possibile fare il bagno, essere pronti per un tuffo rende l'esperienza ancora più divertente.
Visitare Polignano a Mare solo da terra è già un'esperienza affascinante, ma è dal mare che si può apprezzare appieno la sua bellezza. Le grotte raccontano storie di un passato lontano, di un territorio plasmato dal tempo e dall'acqua. Offrono prospettive nuove e panorami inaspettati, creando un contrasto con la vivacità della vita cittadina. Una gita in barca non è solo un'attività estiva, ma un modo per comprendere il legame profondo tra l'uomo, la roccia e il mare. Se stai programmando un viaggio in Puglia, non dimenticare di includere questa esperienza nella tua lista di cose da fare. Non te ne pentirai.