Golf Club del Cervino il campo da golf più alto dItalia
Il Golf Club del Cervino è il campo da golf più alto d'Italia, immerso in un panorama mozzafiato.

Dove si trova il Golf Club del Cervino?
Il Golf Club del Cervino si trova a Breuil-Cervinia, in Valle d’Aosta. È situato a 2050 metri di altitudine, ai piedi della maestosa montagna chiamata “Gran Becca”, cioè il Cervino. Questa posizione rende il campo non solo il più alto d’Italia, ma anche uno dei più alti d’Europa.
Perché il Golf Club del Cervino è famoso?
Il Golf Club del Cervino è conosciuto perché è il campo da 18 buche più alto d’Italia. È stato progettato da Donald Harradine nei primi anni Cinquanta e rappresenta un vero e proprio gioiello tra i campi alpini. Giocare qui significa vivere un’esperienza unica, circondati da un panorama mozzafiato.
Quante buche ha il Golf Club del Cervino?
Il Golf Club del Cervino ha un percorso da 18 buche. Con i suoi 5.300 metri di lunghezza e un PAR 69, il tracciato è tecnico e allo stesso tempo affascinante. Ogni buca offre scorci diversi e il contesto naturalistico rende ogni colpo indimenticabile.
Che panorama si vede giocando al Golf Club del Cervino?
Il panorama è spettacolare: la sagoma del Cervino domina il cielo e si riflette in ogni buca del percorso. La montagna è così vicina e imponente che sembra accompagnare ogni colpo. Oltre al Cervino, si possono ammirare i boschi alpini e i prati verdi che rendono la zona unica.
Qual è la storia del Golf Club del Cervino?
Il campo è stato realizzato nei primi anni Cinquanta su progetto di Donald Harradine, uno dei più famosi architetti di campi da golf in Europa. L’idea era quella di creare un campo che potesse sfruttare l’altitudine e il contesto naturale della Valle d’Aosta. Nel tempo il club è diventato una meta prestigiosa per golfisti italiani e stranieri.
Si può giocare a golf in estate a Cervinia?
Sì, il Golf Club del Cervino apre durante la stagione estiva, quando la neve lascia spazio ai prati verdi. Da giugno a settembre i turisti possono giocare a golf in un ambiente alpino fresco e ventilato. In inverno la zona torna a essere un paradiso per gli sciatori, ma in estate diventa un luogo speciale per i golfisti.
Quanto costa giocare al Golf Club del Cervino?
Le tariffe dipendono dal tipo di green fee scelto e dal periodo. In generale i prezzi sono in linea con altri campi alpini di prestigio. È possibile acquistare green fee giornalieri, abbonamenti stagionali e pacchetti dedicati ai turisti. Spesso ci sono sconti per giovani e agevolazioni per gruppi.
Ci sono alberghi vicino al Golf Club del Cervino?
Sì, a Cervinia ci sono alberghi e residence di alto livello. Alcune strutture sono affiliate alla catena Relais & Châteaux, come l’Hotel Hermitage a cinque stelle, situato a pochi metri dal centro del paese. L’albergo offre suite eleganti con caminetto e vasca idromassaggio, una beauty farm con piscina e un ristorante di qualità.
Esistono residence vicino al Golf Club del Cervino?
Sì, accanto all’Hotel Hermitage si trova il Saint Hubertus Resort, un residence esclusivo progettato dall’architetto Savin Couelle. Gli appartamenti vanno dai 60 ai 120 mq, sono arredati con grande cura e dotati di camino in pietra e cucina attrezzata. La struttura è immersa nella pineta e offre un’atmosfera unica per chi cerca indipendenza e comfort.
Il Golf Club del Cervino è adatto ai principianti?
Sì, il campo accoglie sia golfisti esperti sia principianti. Ci sono lezioni individuali e di gruppo, con maestri qualificati. I principianti possono imparare le basi in un contesto rilassante, mentre i giocatori più esperti possono affrontare un percorso tecnico e stimolante.
Si possono noleggiare attrezzature da golf a Cervinia?
Sì, i turisti possono noleggiare sacche, carrelli e golf cart direttamente presso il club. Questo rende possibile giocare anche senza portare con sé la propria attrezzatura.
Il Golf Club del Cervino organizza tornei?
Durante la stagione estiva vengono organizzati tornei e competizioni. Alcuni sono riservati ai soci, altri aperti anche ai turisti. Partecipare a un torneo significa condividere la passione per il golf con giocatori provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Come si arriva al Golf Club del Cervino?
Il club si trova a Breuil-Cervinia, facilmente raggiungibile in auto: 30 km da Aosta, circa 120 km da Torino, 190 km da Milano. Chi non dispone di un’auto può arrivare in treno fino ad Aosta e poi prendere autobus o navette per Cervinia.
Cosa fare a Cervinia oltre al golf?
Breuil-Cervinia è una località turistica famosa in tutto il mondo. In estate si possono fare escursioni, trekking, giri in mountain bike, passeggiate in quota con gli impianti di risalita e gite al Plateau Rosa. Inoltre ci sono ristoranti tipici, rifugi alpini e tante attività dedicate alle famiglie.
Perché giocare al Golf Club del Cervino?
Perché è un campo unico: il più alto d’Italia, con 18 buche immerse in un panorama che lascia senza parole. Il Cervino accompagna ogni colpo e regala emozioni che vanno oltre il gioco. È una meta da non perdere per i turisti che amano il golf e vogliono vivere le Alpi in modo diverso.