Giardini Peripato a Taranto un angolo di natura e storia
I Giardini Peripato a Taranto sono un polmone verde ricco di storia e cultura.

Cosa vedere ai Giardini Peripato di Taranto?
I Giardini Peripato di Taranto sono uno dei luoghi più amati dai cittadini e dai turisti che desiderano fare una pausa all’aria aperta, a due passi dal centro storico e dal Museo Archeologico.
Dove si trovano i Giardini Peripato a Taranto?
I Giardini Peripato si trovano in una posizione centrale, facilmente raggiungibile a piedi. Sono a soli due minuti di cammino dal celebre Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA). Questa vicinanza li rende una tappa perfetta da abbinare a una visita culturale.
Quanto sono grandi i Giardini Peripato di Taranto?
I giardini hanno un’estensione di circa 5 ettari. Camminando al loro interno, si percepisce subito la dimensione e la varietà degli spazi verdi. Non si tratta di un piccolo parco urbano, ma di un vero polmone verde nel cuore della città.
Qual è la storia dei Giardini Peripato?
In origine i giardini erano di proprietà della famiglia Beaumont, che aveva piantato tantissimi alberi di agrumi. Nel tempo, l’area si è trasformata: prima è stata utilizzata come zona di villeggiatura, poi come Villa Comunale con gradinate, colonne e viali alberati.
Cosa si può fare nei Giardini Peripato di Taranto?
Nei Giardini Peripato puoi: fare lunghe passeggiate immerso nel verde, fermarti per una pausa rilassante dopo una visita culturale in città, goderti la tranquillità degli spazi alberati e scoprire scorci caratteristici con colonne e gradinate che raccontano la storia del luogo. L’esperienza è quella di un vero viaggio nella natura, pur restando in pieno centro cittadino.
C’è un teatro all’aperto nei Giardini Peripato?
Sì, all’interno dei Giardini Peripato c’è ancora oggi un teatro all’aperto. Durante l’estate viene utilizzato per spettacoli e concerti, creando un’atmosfera unica tra il verde e le antiche strutture. È uno degli aspetti più particolari che rendono questo luogo diverso da un semplice parco urbano.
Quali sono gli orari di apertura dei Giardini Peripato di Taranto?
I Giardini Peripato sono aperti tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00. Questo permette di visitarli sia al mattino per una passeggiata fresca, sia nel pomeriggio per una pausa rigenerante dopo aver girato la città.
Quanto costa l’ingresso ai Giardini Peripato?
L’ingresso ai Giardini Peripato è gratuito. Non serve alcun biglietto, il che li rende una meta ideale anche per chi desidera visitare Taranto con un budget ridotto.
Perché visitare i Giardini Peripato a Taranto?
Visitare i Giardini Peripato significa scoprire un luogo che unisce storia, natura ed esperienze culturali. Passeggiare tra i viali alberati permette di respirare un’atmosfera autentica e rilassata, lontana dal traffico cittadino. L’insieme di gradinate, colonne e spazi aperti rende la visita suggestiva e offre angoli perfetti per fermarsi a osservare e vivere la città in modo più lento.