Fontainemore in inverno offre sci di fondo magico
Fontainemore è un paradiso per lo sci di fondo in Valle d'Aosta, con piste immerse nella natura e panorami mozzafiato.

Cosa rende Fontainemore una meta ideale per lo sci di fondo in Valle d'Aosta?
Quando la neve ammanta i pendii, i boschi e i sentieri, Fontainemore si trasforma in un vero paradiso invernale. Situato nella bassa Valle del Lys, questo borgo incastonato tra le montagne offre un'atmosfera autentica e incontaminata, lontana dalle grandi località turistiche. Qui la natura è protagonista assoluta: un paesaggio bianco e silenzioso, dove il rumore degli sci sulla neve diventa una melodia che accompagna ogni passo. Fontainemore è la meta perfetta per chi ama lo sci di fondo, grazie ai suoi anelli tracciati in uno scenario naturale di straordinaria bellezza.
Dove si trova Pian Coumarial e perché è il punto di partenza ideale per le escursioni sulla neve?
Pian Coumarial si trova a circa 1450 metri di altitudine, sopra il centro abitato di Fontainemore. È facilmente raggiungibile in auto e rappresenta il cuore delle attività invernali della zona. Qui termina la strada e inizia il regno della neve: un ampio pianoro circondato da boschi di larici e abeti, dove regna la quiete più assoluta. Lasciata l'auto nel parcheggio, il punto di ritrovo naturale è il Ristoro Coumarial, dove è possibile noleggiare sci, scarponi e racchette da neve. È anche il punto di partenza dei vari percorsi dedicati allo sci di fondo e alle ciaspolate.
Quante piste di sci di fondo ci sono a Fontainemore e quali sono le loro caratteristiche?
Il comprensorio di Fontainemore offre 9 chilometri di piste di sci di fondo ben tracciate, perfette per chi desidera un'esperienza autentica e rilassante. Questi percorsi si snodano in un ambiente naturale incontaminato, lontano dalle grandi folle. Il fondo è regolare e adatto a tutti i livelli: dai principianti agli sciatori più esperti che cercano tranquillità e contatto diretto con la natura. Durante la giornata, la luce che filtra tra gli alberi e i riflessi sulla neve creano un'atmosfera quasi magica, con il profumo della resina e il silenzio rotto solo dal passo ritmico degli sci.
Cosa offre il percorso escursionistico di 12 km per lo sci di fondo?
Per chi desidera prolungare l'esperienza, Fontainemore propone anche 12 chilometri di pista escursionistica. Si tratta di un tracciato più lungo e vario, con tre anelli battuti occasionalmente in base alle condizioni della neve. Qui la sensazione è quella di entrare in un mondo sospeso nel tempo, dove la neve accumulata sugli alberi sembra raccontare una storia. Ogni curva, ogni salita e ogni discesa regala scorci spettacolari sul Monte Mars e sulle cime che delimitano la Riserva Naturale del Mont Mars.
Quali sono gli anelli di sci di fondo più belli a Fontainemore?
A Fontainemore ci sono tre anelli principali per lo sci di fondo escursionistico, ognuno con caratteristiche proprie: Anello Vargno (3 km): segue il vallone del Pacoulla e conduce fino alle porte della Riserva Naturale del Mont Mars. È perfetto per chi vuole un percorso breve ma immerso completamente nella natura. Anello Pra Pian (6 km): attraversa boschi e radure, offrendo viste panoramiche verso le montagne di Lillianes e le cime del Monte Rosa. È ideale per chi ama i tracciati più ampi e regolari. Anello Pra De Bosc (6 km): collega Pian Coumarial con i pendii più dolci che scendono verso la vicina Lillianes. È un percorso tranquillo e suggestivo, adatto a chi vuole godersi il paesaggio senza fretta. Tutti gli anelli sono lontani dalle grandi rotte turistiche, quindi perfetti per chi cerca pace e silenzio, senza rinunciare a panorami mozzafiato.
Che tipo di esperienza si vive sciando a Fontainemore?
Sciare a Fontainemore significa vivere la montagna in modo autentico. Le piste attraversano boschi innevati, piccoli ponti e radure dove il tempo sembra essersi fermato. L'ambiente è intimo, familiare e accogliente: il contatto con la natura è totale. La sensazione è quella di scivolare in un luogo quasi fiabesco, dove il bianco della neve si mescola con il verde scuro degli abeti e il blu del cielo. È un'esperienza rigenerante, adatta sia a chi pratica sci di fondo sportivo sia a chi vuole semplicemente camminare sugli sci e respirare aria pura.
È possibile noleggiare attrezzatura e dove si può mangiare dopo una giornata sulla neve?
Sì, a Pian Coumarial è possibile noleggiare tutta l'attrezzatura necessaria per lo sci di fondo o per le escursioni con le ciaspole. Il punto di riferimento è il Ristoro Coumarial, un locale accogliente dove, oltre al noleggio, si può fare una pausa con una bevanda calda o un piatto tipico valdostano. Dopo qualche ora di sport, vale la pena fermarsi anche all'Agriturismo Le Soleil, poco distante, dove si possono gustare piatti tradizionali preparati con ingredienti locali: polenta concia, zuppa di castagne, formaggi d'alpeggio e dolci casalinghi.
Quali panorami si possono ammirare lungo le piste di Fontainemore?
Gli scorci panoramici sono uno dei motivi per cui Fontainemore è così amata dagli appassionati di sci di fondo. Da ogni punto del percorso si possono ammirare le cime del Monte Mars e, nelle giornate più limpide, anche il profilo lontano del Monte Rosa. Le piste seguono il corso del torrente Lys e si addentrano in valloni dove la neve rimane fresca e compatta per tutta la stagione. Nei momenti di calma assoluta, si può ascoltare il suono ovattato della neve che cade dagli alberi: un'esperienza sensoriale unica.
Quando è il periodo migliore per praticare sci di fondo a Fontainemore?
Il periodo ideale va da dicembre a marzo, quando l'innevamento è più stabile. Durante questi mesi, Pian Coumarial diventa un piccolo paradiso bianco. Anche se il comprensorio è meno conosciuto rispetto ad altre località valdostane, è proprio questo il suo punto di forza: offre un'atmosfera autentica, silenziosa e rilassante.
Cosa rende speciale lo sci di fondo a Fontainemore rispetto ad altre località della Valle d'Aosta?
Fontainemore è speciale perché qui la montagna si vive senza fretta, lontano dal turismo di massa. Non ci sono impianti di risalita o grandi strutture: solo neve, boschi, silenzio e panorami da sogno. È una destinazione ideale per chi ama l'autenticità e la natura incontaminata. Dopo una giornata di sci, una sosta davanti a un piatto caldo al Ristoro Coumarial o una passeggiata al tramonto completano l'esperienza, lasciando nel cuore la sensazione di aver vissuto qualcosa di vero e indimenticabile.