Festa della Bandiera Blu a San Cataldo

La Bandiera Blu a San Cataldo garantisce qualità, accessibilità e servizi eccellenti per tutti.

Festa della Bandiera Blu a San Cataldo

Perché è così importante la Bandiera Blu?  La Bandiera Blu è un simbolo di qualità ambientale e servizi eccellenti. Indica che la spiaggia è pulita, sicura, ben attrezzata e rispettosa dell’ambiente. Questo riconoscimento è particolarmente significativo per le famiglie, poiché garantisce un ambiente sicuro per bambini, anziani e persone con disabilità. La presenza della Bandiera Blu non è solo un vanto, ma una vera e propria assicurazione di un'esperienza positiva al mare.

Cosa cambia per chi va al mare a San Cataldo?  Da quest’anno, San Cataldo offre un lido accessibile a tutti, chiamato Abil Beach. Questo lido è gestito da personale qualificato e dispone di infrastrutture dedicate, come passerelle che arrivano fino al mare. Questo significa che anche le persone con disabilità possono godere del mare in sicurezza, senza barriere fisiche che limitano l'accesso.

Come si arriva a San Cataldo da Lecce?  Raggiungere San Cataldo da Lecce è semplice e veloce. In auto o in autobus, ci vogliono circa 20 minuti dal centro città. Questa marina è una delle più amate dai leccesi, perfetta per una giornata di relax al mare, anche per chi non ha pianificato tutto in anticipo. La facilità di accesso rende San Cataldo una meta ideale per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana.

Ci saranno altre marine premiate?  L’amministrazione comunale ha grandi progetti per il futuro. L’obiettivo è estendere il riconoscimento della Bandiera Blu anche ad altre marine, come Torre Rinalda, Torre Chianca, Spiaggiabella e Frigole. Si stanno già attuando miglioramenti nei servizi, nell’accessibilità e nell’accoglienza per garantire che ogni spiaggia della zona possa offrire un'esperienza di alta qualità.

Quali sono i servizi in più rispetto al passato?  I servizi sono stati notevolmente potenziati. Oltre alle passerelle fino al mare, ci sono servizi igienici accessibili, aree attrezzate per tutti e bagnini professionisti. La pulizia quotidiana della spiaggia e l’attenzione all’ambiente sono diventati standard. L’obiettivo è creare spiagge inclusive, dove chiunque possa sentirsi a proprio agio, indipendentemente dalle proprie esigenze.

Ci sono attività per famiglie?  Assolutamente sì. Il lido accessibile offre anche momenti di animazione, giochi e assistenza, per garantire che le famiglie con esigenze speciali possano vivere un'esperienza serena al mare. Questo approccio rende San Cataldo una meta ideale per le famiglie, dove ogni membro può divertirsi e rilassarsi.

Cosa dice chi ha partecipato alla festa?  Durante la festa, l’assessore Andrea Guido ha sottolineato l’importanza di abbattere le barriere architettoniche e sociali. La presenza di esponenti della Regione, del Comune e della Fondazione per l’Ambiente ha evidenziato un consenso generale: il mare deve essere accessibile a tutti. Questo spirito di inclusione è fondamentale per il futuro della comunità.

Quali sono le prossime novità per i turisti?  A partire dal 15 luglio, Abil Beach sarà attivo e pronto ad accogliere i visitatori. In futuro, si prevede di creare un percorso accessibile lungo tutta la costa leccese. La visione è chiara: un turismo sostenibile, accogliente e in grado di competere con le migliori mete europee.

Qual è l’impatto sull’esperienza turistica?  Chi sceglie San Cataldo non trova solo un mare limpido e sabbia chiara, ma anche un ambiente curato e sicuro. L’esperienza del bagno diventa più piacevole, grazie alla sensazione di essere in un luogo attento ai dettagli e alle persone. Questo approccio migliora notevolmente la qualità del soggiorno.

Questa attenzione all’accessibilità è unica in Puglia?  Sebbene l’attenzione all’accessibilità sia ancora rara, San Cataldo aspira a diventare un modello per altre località. Il progetto è ispirato dall’esperienza siciliana de “L’Integrazione”, che ha reso alcune spiagge inclusive con successo. Lecce punta a diventare un punto di riferimento nel Sud Italia per l’accessibilità.

Vale la pena visitarla anche fuori stagione?  Certamente. Anche in primavera o inizio autunno, San Cataldo offre tramonti spettacolari, lunghe passeggiate sul lungomare e una tranquillità unica. È il luogo ideale per chi cerca relax e natura, lontano dal caos estivo.

Cosa aspettarsi se si visita la marina quest’estate?  I visitatori possono aspettarsi un’accoglienza calorosa, una spiaggia ben curata, servizi efficienti e un’atmosfera rilassata. San Cataldo è pronta a offrire un’estate inclusiva, emozionante e aperta a tutti, dove ogni persona può sentirsi a casa.