Esplora Morgex in Valdigne tra cultura e natura
Morgex offre un mix unico di cultura e natura per famiglie.

Cosa vedere a Morgex in Valdigne?
Morgex è uno dei borghi più caratteristici della Valdigne, nel cuore della Valle d’Aosta. È un luogo ideale per i turisti che vogliono unire natura, cultura e divertimento in famiglia. Due attrazioni spiccano in particolare: la Fondazione Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno, ospitata in una torre medievale, e il Parco della Lettura, un parco tematico perfetto per grandi e piccoli.
Dove si trova Morgex in Valdigne?
Morgex si trova nella parte alta della Valle d’Aosta, in un’area chiamata Valdigne, vicino a località famose come Courmayeur e La Thuile. È facilmente raggiungibile in auto da Aosta (circa 30 minuti) e anche con autobus di linea. La posizione di Morgex è strategica: da qui si possono ammirare panorami unici sul Monte Bianco e partire per escursioni a piedi o in bicicletta.
Cos’è la Fondazione Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno?
La Fondazione Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno è un centro culturale dedicato alla letteratura europea e italiana. È ospitata in un edificio molto particolare: un’antica torre medievale, restaurata e aperta al pubblico. Visitando la torre si respira la storia del borgo e allo stesso tempo si entra in contatto con mostre e attività legate al mondo dei libri.
Perché visitare la torre medievale di Morgex?
La torre medievale non è solo un monumento storico. All’interno si trova oggi un centro vivo, con spazi per mostre, incontri e attività culturali. Inoltre, qui ha sede anche il Biblio-Museo del Fumetto, che raccoglie volumi, disegni e materiali dedicati alla storia del fumetto italiano ed europeo. Per i turisti, la torre rappresenta quindi una doppia esperienza: un viaggio nella storia medievale e un’immersione nella cultura contemporanea.
Che cos’è il Biblio-Museo del Fumetto?
Il Biblio-Museo del Fumetto è una parte molto amata della Fondazione. Qui si possono trovare collezioni dedicate al fumetto, dai grandi classici alle pubblicazioni più recenti. È un luogo adatto anche ai bambini e agli appassionati di arte e illustrazione. Il museo organizza spesso laboratori e incontri, rendendo la visita dinamica e coinvolgente.
Per chi è adatta la visita alla Fondazione Sapegno?
La Fondazione Sapegno è adatta a: turisti interessati alla storia e alla letteratura, famiglie con bambini curiosi, appassionati di fumetti e illustrazione, viaggiatori che vogliono scoprire luoghi autentici e meno conosciuti della Valle d’Aosta. La visita dura in media un paio d’ore, ed è facilmente combinabile con una passeggiata nel borgo di Morgex o con altre escursioni nella Valdigne.
Che cos’è il Parco della Lettura di Morgex?
Il Parco della Lettura è un parco tematico unico in Valle d’Aosta. Si trova a pochi passi dal centro del paese ed è pensato per unire il piacere della lettura con il gioco all’aperto. Il parco è immerso nel verde e propone installazioni, giochi interattivi e percorsi dedicati ai libri e alle storie.
Perché il Parco della Lettura è perfetto per le famiglie?
Il Parco della Lettura è progettato per far divertire i bambini e rilassare i genitori. I più piccoli trovano giochi all’aperto, sculture, panchine a tema e percorsi che stimolano la fantasia. Gli adulti possono accompagnarli oppure semplicemente godersi la tranquillità e il panorama. È un’idea originale per trascorrere una mezza giornata diversa dal solito, soprattutto in estate.
Quali attività si possono fare al Parco della Lettura?
Al Parco della Lettura si possono svolgere diverse attività come leggere all’aperto grazie ai percorsi tematici, partecipare a laboratori creativi (spesso organizzati nei mesi estivi), giocare nei vari spazi dedicati ai bambini e passeggiare in un ambiente sicuro e naturale. Il parco diventa così un punto d’incontro tra cultura, svago e natura.
Quanto costa visitare il Parco della Lettura?
L’accesso al Parco della Lettura è generalmente libero, il che lo rende una scelta perfetta per famiglie che vogliono divertirsi senza spendere troppo. Eventuali laboratori o attività specifiche possono avere un piccolo costo, ma la visita standard al parco è gratuita.
È possibile visitare sia la Fondazione Sapegno che il Parco della Lettura nello stesso giorno?
Sì, e anzi è una delle combinazioni più consigliate. La Fondazione Sapegno offre un’esperienza culturale e storica, mentre il Parco della Lettura regala momenti di gioco e relax. In un’unica giornata a Morgex si possono così vivere esperienze diverse: storia, letteratura, fumetti e natura.
Quali sono gli orari di visita della Fondazione e del Parco?
Gli orari della Fondazione Sapegno variano a seconda delle stagioni e delle mostre in corso. È sempre consigliato verificare sul sito ufficiale o presso l’ufficio turistico di Morgex. Il Parco della Lettura, essendo all’aperto, è accessibile in gran parte della giornata, specialmente nei mesi primaverili ed estivi.
Perché inserire Morgex nel proprio viaggio in Valle d’Aosta?
Morgex rappresenta una tappa autentica e originale. Mentre località come Courmayeur o La Thuile attirano per lo sci e il turismo di massa, Morgex offre un’esperienza più tranquilla, culturale e adatta alle famiglie. Scoprire la torre medievale con la Fondazione Sapegno e poi rilassarsi nel Parco della Lettura significa vivere la Valdigne da un punto di vista diverso, lontano dalle solite rotte turistiche.