Esplora il percorso Pautex Marais di Morgex

Scopri il percorso Pautex Marais di Morgex, un'esperienza unica nella natura.

Esplora il percorso Pautex Marais di Morgex

Dove si trova il punto di partenza del percorso Pautex – Marais di Morgex?

Il percorso parte dalla frazione Pautex, a pochi minuti a piedi dal centro di Morgex. Chi arriva in auto può lasciare la macchina nel parcheggio pubblico di Liarey, situato proprio davanti allo stabilimento delle Sorgenti Monte Bianco Spa.

Come si raggiunge il Pautex da Morgex a piedi?

Dal centro di Morgex basta seguire i cartelli pedonali e in pochi minuti si arriva al piccolo borgo rurale del Pautex, caratterizzato da case in pietra e scorci tradizionali.

Cosa vedere nel borgo del Pautex prima di iniziare la passeggiata?

Nel borgo si possono ammirare esempi autentici di architettura rurale valdostana. È presente un forno comunitario che testimonia le antiche tradizioni locali. C’è anche una fontana con acqua freschissima dove i turisti possono riempire le borracce prima della passeggiata.

Qual è la caratteristica principale del percorso Pautex – Marais di Morgex?

Il sentiero si sviluppa lungo una pista ciclopedonale che costeggia la Dora Baltea. È adatto sia a chi ama le brevi passeggiate sia a chi desidera un tragitto più lungo nella natura.

Esiste un percorso ad anello breve dal Pautex?

Sì, dopo circa 1,3 km sulla pista asfaltata si può deviare su una pista poderale sterrata. Questa variante permette di tornare al Pautex e di chiudere un anello di circa 2 km.

È un percorso adatto alle famiglie con bambini?

Sì, il percorso ad anello è pianeggiante e facile. Nei pressi del borgo c’è anche una piccola fattoria privata, dove i bambini possono osservare vari animali.

Quanto è lungo il percorso verso la Riserva Naturale Marais di Morgex – La Salle?

Dal Pautex si segue la pista ciclopedonale fino alla fine. Dopo altri 800 metri e il passaggio sul ponte della Statale SS26, si raggiunge l’ingresso della Riserva Naturale Marais di Morgex – La Salle.

Ci sono difficoltà lungo il percorso?

Il tragitto è per lo più pianeggiante. Solo all’inizio c’è un tratto di circa 170 metri con una pendenza massima del 25%. Dopo questo punto, la passeggiata diventa più agevole.

Che cos’è la Riserva Naturale Marais di Morgex – La Salle?

È un’area protetta che si estende lungo la Dora Baltea. Si tratta di una zona umida molto importante dal punto di vista naturalistico.

Quali animali si possono osservare nella Riserva Naturale Marais di Morgex?

La riserva ospita diverse specie di uccelli acquatici. È possibile vedere aironi, anatre, rane e libellule. Per gli appassionati di fotografia naturalistica è un luogo ideale.

Quali piante sono caratteristiche della Riserva Marais di Morgex?

Tra la flora si trovano canneti, ninfee e salici che creano un paesaggio suggestivo. Le stagioni cambiano i colori: in primavera prevale il verde brillante, in autunno i toni caldi.

Quanto dura la passeggiata fino alla Riserva Naturale?

Dal parcheggio di Liarey alla riserva il tempo medio di cammino è di circa 40 – 50 minuti. Chi sceglie l’anello breve rientra in 30 – 35 minuti.

La pista ciclopedonale è adatta anche alle biciclette?

Sì, l’intero tracciato è ciclopedonale, quindi accessibile sia a pedoni sia a ciclisti. È una scelta perfetta per chi vuole unire sport e natura.

È possibile accedere alla Riserva Marais di Morgex tutto l’anno?

Sì, l’accesso è libero e gratuito in tutte le stagioni. Ogni periodo dell’anno offre panorami diversi: Primavera: fioriture e canti degli uccelli. Estate: passeggiate fresche vicino all’acqua. Autunno: colori caldi e atmosfera romantica. Inverno: paesaggi innevati e silenziosi.

Ci sono aree di sosta o punti panoramici lungo il percorso?

Sì, lungo la pista ci sono panchine e aree di riposo. Alcuni punti permettono di osservare la Dora e i paesaggi alpini.

Il percorso è adatto a turisti non allenati?

Sì, è un tragitto pensato anche per chi non ha particolare esperienza di trekking. L’unica difficoltà è il tratto iniziale in salita, ma è molto breve.

Quanto dista Morgex da altre località turistiche della Valle d’Aosta?

Courmayeur dista circa 9 km. La Thuile è a circa 11 km. Aosta si trova a circa 30 km.

Perché visitare la Riserva Naturale Marais di Morgex durante una vacanza in Valle d’Aosta?

Perché è un luogo che unisce natura, paesaggio e tradizione. Offre un’esperienza autentica lontana dalle mete più affollate. È facilmente raggiungibile sia a piedi sia in bicicletta.

Quali sono i consigli pratici per i turisti che vogliono fare questa passeggiata?

Portare scarpe comode da camminata. Riempire le borracce alla fontana del Pautex. Tenere con sé una macchina fotografica o lo smartphone per scatti panoramici. In estate portare cappello e crema solare. In inverno vestirsi a strati per affrontare il freddo.

La visita alla Riserva Naturale è adatta anche a gruppi organizzati?

Sì, il percorso è ampio e ben segnalato. È perfetto anche per gite scolastiche, gruppi di amici e famiglie numerose.

×