Esplora il Col de Joux tra natura e panorami
Il Col de Joux offre panorami mozzafiato e natura incontaminata.

Da dove parte la strada per il Col de Joux?
La strada parte dal centro di Brusson e si snoda tra curve dolci e tornanti panoramici. Costeggia frazioni caratteristiche come Vollon e Extrepiéraz, regalando scorci suggestivi sulla valle e sui prati verdi d’estate o innevati d’inverno. È una strada comoda e asfaltata, adatta anche alle famiglie e a chi vuole salire in auto senza fare troppa fatica.
Che tipo di paesaggi si incontrano lungo la salita da Brusson al Col de Joux?
Lungo il percorso si attraversano boschi fitti di abeti rossi e larici, interrotti da piccole radure dove si aprono viste panoramiche sulla valle. In primavera e in estate, i prati si riempiono di fiori di montagna e il paesaggio è un tripudio di colori. In autunno, i boschi si tingono di rosso e oro, offrendo uno spettacolo naturale straordinario.
Si può arrivare in auto fino al Col de Joux?
Sì, è possibile arrivare in auto fino al passo senza dover camminare. La strada è interamente asfaltata e ben mantenuta. Raggiungere il Col de Joux è quindi facile per tutti, anche per chi viaggia con bambini o persone anziane. Al passo si trovano parcheggi, aree verdi e punti panoramici perfetti per una sosta rilassante.
Com'è il clima al Col de Joux?
Il Col de Joux gode di un clima fresco anche nei mesi estivi. A 1.600 metri di quota, le giornate sono piacevolmente temperate e le notti fresche, ideali per sfuggire al caldo della pianura. In inverno, invece, il paesaggio si trasforma in un mondo bianco e silenzioso, molto suggestivo.
Cosa significa la parola "Joux"?
La parola Joux deriva da un termine pre-latino che significa "altura boscosa". In alcuni casi, però, può essere collegata anche al latino Jugum, che significa "giogo" o "colle". Questa doppia origine linguistica spiega bene la natura del luogo: un passo tra boschi e alture che unisce due valli diverse.
Cosa si trova al Col de Joux?
Al passo si trova un ampio spazio immerso nella natura, con prati, boschi e sentieri ben segnalati. Da qui si gode un panorama ampio che spazia sulla Val d’Ayas e sulle montagne della Valle d’Aosta. Inoltre, il Col de Joux ospita anche l’ultimo tratto del Ru Courtod, un antico canale irriguo costruito nel XIV secolo e proveniente dal ghiacciaio del Ventina.
Cos'è il Ru Courtod e perché è importante?
Il Ru Courtod è un canale irriguo medievale, costruito per portare l’acqua del ghiacciaio del Ventina fino ai villaggi e ai campi della Val d’Ayas. Lungo oltre 25 chilometri, rappresenta una delle opere idrauliche più antiche e ingegnose della regione. Il suo ultimo tratto, visibile nei pressi del Col de Joux, è una testimonianza affascinante della storia e del lavoro dell’uomo in montagna.
Quali escursioni si possono fare dal Col de Joux?
Dal Col de Joux partono diversi sentieri escursionistici di varia difficoltà. Gli amanti delle camminate possono salire verso la Testa Comagna o il Colle Tzecore, due mete panoramiche molto amate dagli escursionisti. Chi preferisce una passeggiata più tranquilla può invece percorrere la strada poderale pianeggiante che porta alla località Sommarèse, circondata da boschi e prati.
Dove si può passeggiare facilmente nei dintorni del Col de Joux?
Una delle passeggiate più piacevoli è quella che conduce verso la frazione Pallu (o Palud), dove si trova un piccolo laghetto artificiale. L’area è attrezzata con bar, ristoranti e spazi verdi, ideali per un picnic o una sosta panoramica. Anche le famiglie con bambini apprezzano molto questa zona, perché è tranquilla e facilmente accessibile.
Il Col de Joux è adatto anche in inverno?
Sì, il Col de Joux è una meta interessante anche nei mesi invernali. La strada viene solitamente tenuta pulita dalla neve e l’ambiente circostante offre paesaggi spettacolari. Gli appassionati di ciaspolate o di escursioni sulla neve trovano qui itinerari suggestivi tra boschi e radure.
Perché scegliere la strada del Col de Joux invece di quella da Verrès per raggiungere la Val d’Ayas?
La strada del Col de Joux è un’alternativa più tranquilla e panoramica rispetto alla strada principale che sale da Verrès. Meno trafficata, attraversa paesaggi naturali più autentici e consente di scoprire angoli nascosti della montagna valdostana. Per chi ama i viaggi lenti e la natura, è una scelta ideale.
Cosa possono aspettarsi i turisti che visitano il Col de Joux?
Chi arriva al Col de Joux può aspettarsi pace, natura e panorami mozzafiato. Il luogo è perfetto per una gita in famiglia, un picnic estivo o una giornata rilassante lontano dal traffico. Il passo offre tutto ciò che un viaggiatore cerca in montagna: aria pura, silenzio, frescura e viste spettacolari sulla Valle d’Aosta.