Esplora il Centro Visitatori della Riserva del Mont Mars

Visita il Centro Visitatori per scoprire la Riserva del Mont Mars.

Esplora il Centro Visitatori della Riserva del Mont Mars

Dove si trova il Centro Visitatori della Riserva del Mont Mars?

Il Centro Visitatori della Riserva Naturale del Mont Mars si trova nel centro storico di Fontainemore, a pochi metri dalla strada regionale SR 44, che collega la Valle del Lys con il resto della Valle d’Aosta. La posizione è strategica: facilmente raggiungibile in auto o a piedi, rappresenta il punto di partenza ideale per chi desidera scoprire la Riserva del Mont Mars e il suo straordinario patrimonio naturale e culturale.

Entrando nel centro, si viene subito accolti da un’atmosfera autentica, dove il legame tra uomo e montagna è raccontato con immagini, oggetti e testimonianze storiche.

A cosa serve il Centro Visitatori?

Il Centro Visitatori è il punto informativo ufficiale della Riserva del Mont Mars. Qui è possibile ottenere indicazioni utili sulla riserva, sul territorio di Fontainemore e sull’intera rete delle aree protette della Valle d’Aosta. È il luogo perfetto per chi vuole programmare la propria visita, scegliere i sentieri da percorrere, scoprire i punti panoramici o conoscere la fauna e la flora locali. Lo staff è sempre disponibile per fornire consigli personalizzati, ad esempio su quali percorsi sono più adatti alle famiglie, quali ai camminatori esperti e quali offrono i migliori punti di osservazione.

Cosa si può vedere all’interno del Centro Visitatori?

Il centro ospita due esposizioni permanenti, entrambe di grande valore educativo e culturale. 1. Esposizione sulla Riserva Naturale del Mont Mars. Questa sezione è dedicata alla biodiversità e agli ambienti naturali della Riserva. Qui si possono ammirare esemplari tassidermizzati di specie tipiche alpine, come la marmotta, la lepre variabile, il camoscio e altri animali che popolano le montagne valdostane. I pannelli illustrativi spiegano le caratteristiche di ciascuna specie, il loro habitat e le abitudini stagionali, con testi semplici e fotografie spettacolari. L’esposizione è pensata per tutte le età: bambini, famiglie e appassionati di natura possono esplorare e imparare in modo coinvolgente.

2. Esposizione sulla Processione di Oropa. La seconda parte del Centro è dedicata all’antico pellegrinaggio da Fontainemore al Santuario di Oropa, una tradizione che affonda le radici nella seconda metà del Cinquecento. Attraverso fotografie storiche, filmati e documenti d’archivio, il visitatore può rivivere l’atmosfera di questo evento che da secoli unisce fede, cultura e senso di comunità. La Processione di Oropa, che si tiene ogni cinque anni, è uno dei momenti più sentiti dagli abitanti di Fontainemore e rappresenta un legame profondo con le montagne e la spiritualità del luogo.

Cosa si può fare al desk informazioni del Centro Visitatori?

Presso l'help desk del Centro è possibile usufruire di diversi servizi utili per organizzare al meglio la visita alla Riserva del Mont Mars e al territorio circostante: Richiedere la cartina del territorio, con la segnalazione di tutti i percorsi escursionistici, i punti panoramici, i rifugi e le aree di interesse naturalistico. Consultare pubblicazioni naturalistiche e guide dedicate alla flora, alla fauna e alla geologia della Valle d’Aosta. Prenotare escursioni guidate, talvolta anche gratuite, verso la Riserva o lungo i principali sentieri di Fontainemore. Queste visite, condotte da guide naturalistiche esperte, permettono di scoprire curiosità e segreti che altrimenti passerebbero inosservati. Lo staff del Centro Visitatori è composto da persone appassionate e competenti, pronte ad accogliere turisti e residenti con professionalità e calore.

Il Centro Visitatori segna l'ingresso alla Riserva del Mont Mars?

No, il Centro Visitatori non si trova all’interno della Riserva, ma nel cuore del paese di Fontainemore. Per accedere effettivamente alla Riserva, bisogna proseguire in auto o a piedi fino alla Località Pian Coumarial, situata a 1460 metri di altitudine, a circa 15 minuti dal centro del paese. Da lì partono i sentieri che conducono nel cuore della Riserva, tra cui i percorsi verso il Lago della Barma, il Colle della Barma e il Rifugio della Barma. In questo modo, il Centro Visitatori funge da porta d’ingresso culturale alla Riserva, mentre Pian Coumarial rappresenta la porta d’ingresso fisica alla natura.

Perché visitare il Centro prima di entrare nella Riserva?

Visitare il Centro permette di comprendere meglio l’ambiente naturale che si andrà a esplorare. Conoscere le specie che vivono nella riserva, le sue caratteristiche geologiche e le regole di tutela ambientale aiuta a vivere l’esperienza in modo più consapevole e rispettoso. Inoltre, grazie ai materiali informativi e ai consigli dello staff, è possibile pianificare escursioni personalizzate, evitando sorprese e scegliendo i percorsi più adatti alle proprie capacità.

Chi dovrebbe visitare il Centro Visitatori del Mont Mars?

Il Centro è perfetto per famiglie, escursionisti, gruppi scolastici e appassionati di natura. Per i bambini è un’occasione per scoprire gli animali e i segreti delle Alpi in modo interattivo, mentre per gli adulti rappresenta un punto di riferimento utile per comprendere la storia e la spiritualità della zona. Le scuole trovano qui un ottimo supporto didattico, con esposizioni e materiali pensati per stimolare la curiosità e l’educazione ambientale.

Quali altre attività si possono fare dopo la visita al Centro?

Dopo la visita, si può proseguire con una passeggiata nel borgo di Fontainemore, dove si trovano la chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate, la cappella di Kiry e il ponte medievale sul torrente Lys. Chi vuole proseguire l’esperienza naturalistica può salire fino a Pian Coumarial e addentrarsi nei sentieri della riserva. Nei dintorni non mancano punti di ristoro e agriturismi dove assaggiare prodotti tipici valdostani come la polenta concia, i formaggi d’alpeggio e la Fontina DOP.

×