Escursione in barca a vela a Trani da non perdere

Scopri l'indimenticabile escursione in barca a vela a Trani.

Escursione in barca a vela a Trani da non perdere

Perché scegliere una gita in barca a vela a Trani?

Una gita in barca a vela a Trani è l’ideale per chi ama il mare, ma anche per chi non ha mai provato a salire su una barca a vela e vuole farlo per la prima volta. È un’esperienza rilassante e intensa allo stesso tempo: tre ore tra sole, mare e la possibilità di fare il bagno al largo.

Cosa si vede durante l’escursione in barca a vela a Trani?

Dal mare, Trani mostra tutta la sua bellezza. La Cattedrale sul mare appare maestosa e ancora più affascinante osservata dall’acqua. La costa, con i suoi colori e le sue sfumature, regala scorci unici che non si possono vivere da terra. Ogni momento passato a bordo diventa una scoperta, con la possibilità di ammirare la città da una prospettiva privilegiata.

È possibile partecipare anche senza esperienza di vela?

Sì, non serve nessuna esperienza. L’escursione in barca a vela a Trani è pensata sia per chi già conosce il mondo della vela sia per chi vuole avere un primo approccio. Spiegare le vele, cazzare la randa o lascare il fiocco sono attività che possono essere provate con l’aiuto dello skipper, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.

Quanto dura l’escursione in barca a Trani?

Il giro in barca a vela dura circa 3 ore. Ci sono due opzioni giornaliere:

Mattina: dalle 9.30 alle 12.30

Pomeriggio: dalle 16.00 alle 19.00

La durata è perfetta per chi vuole vivere il mare senza dedicare un’intera giornata, lasciando tempo libero anche per visitare Trani o altri luoghi della Puglia.

Dove si parte e come funziona il punto di incontro?

Il punto di incontro è al Porto di Trani. È richiesto arrivare almeno 15 minuti prima della partenza, così da organizzarsi con calma e salire a bordo senza fretta.

Qual è la difficoltà dell’escursione?

La difficoltà è considerata facile, ma è richiesto un minimo spirito di adattamento. Non ci sono particolari ostacoli, basta solo avere voglia di vivere l’esperienza. Per chi sa di soffrire il mal di mare, è consigliato portare con sé un rimedio preventivo per godersi la gita senza pensieri.

Cosa portare nello zaino per una gita in barca a Trani?

Gli oggetti indispensabili sono pochi ma fondamentali:

Costume da bagno

Maschera

Telo mare

Crema solare

In bassa stagione è utile avere con sé una sciarpa o una felpa leggera, mentre le scarpe non servono: a bordo si resta scalzi e si lasciano solo le ciabattine all’ingresso della barca.

Quanto costa l’escursione in barca a vela a Trani?

Il prezzo è calcolato per l’intera barca e per il gruppo:

€ 200 nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre

€ 250 nei mesi di luglio e agosto

Il gruppo può essere composto da un massimo di 4 persone, rendendo l’esperienza intima e adatta anche a famiglie o piccoli gruppi di amici.

Come prenotare un’escursione in barca a Trani?

Per prenotare è richiesto un acconto di €50 con carta di credito al momento della conferma della disponibilità. La restante parte viene saldata direttamente il giorno dell’escursione.

Cosa succede se il meteo non è favorevole?

L’escursione è soggetta alle condizioni meteorologiche. In caso di maltempo la gita può essere rimandata o cancellata, con rimborso completo. È importante ricordare che i bambini possono partecipare, ma devono essere sempre accompagnati da un adulto.

×