Escursione dal Lago Chamolé a Pila tra panorami unici

Scopri l'escursione dal Lago Chamolé a Pila, un percorso panoramico adatto a tutti.

Escursione dal Lago Chamolé a Pila tra panorami unici

Che tipo di escursione è quella dal Lago Chamolé a Pila?

Il trekking dal Lago di Chamolé a Pila è un’escursione panoramica e poco impegnativa, ideale per chi desidera camminare immerso nella natura alpina senza affrontare grandi dislivelli. Si tratta di un percorso prevalentemente in discesa, lungo circa 6,5 km, che si completa in un’ora e mezza o due ore di cammino tranquillo. L’itinerario è perfetto per famiglie, escursionisti occasionali e amanti dei panorami di montagna.

Da dove parte e dove arriva il percorso?

Punto di partenza: Lago di Chamolé Punto di arrivo: Centro di Pila Il sentiero inizia dal bellissimo Lago Chamolé, raggiungibile facilmente in seggiovia dalla località di Pila. Da lì, si scende verso valle attraversando boschi e alpeggi fino a raggiungere il centro abitato. Durante il tragitto, si cammina immersi in un ambiente naturale incontaminato, circondati da panorami spettacolari sul Monte Bianco e sulla conca di Aosta.

Quali sono i dettagli tecnici del percorso?

Categoria: Escursionistico (E) Dislivello: Circa 500–650 metri di dislivello negativo Lunghezza: 6,4–6,5 km Tempo di percorrenza: 1 ora e mezza – 2 ore Difficoltà: Facile, adatto a escursionisti mediamente allenati Il sentiero è ben segnalato e mantenuto, con tratti in bosco e panoramici. Non è adatto ai passeggini, ma è perfetto per chi vuole fare una camminata rilassante nella natura.

Cosa si può vedere lungo il Sentiero delle Marmotte?

Durante la discesa si incontrano alcuni dei punti panoramici più belli del comprensorio di Pila. Lungo il cammino si può osservare: Il Lago Chamolé, uno specchio d’acqua limpido circondato da prati alpini. La vista sull’intera Valle d’Aosta e sulle cime del Monte Bianco e del Monte Emilius. I pascoli di alta quota dove spesso si avvistano marmotte, mucche e stambecchi. Il vecchio campo da golf e la zona degli alpeggi di La Nouva. Tratti di bosco fresco e silenzioso, ideali per una pausa o un picnic. Ogni curva del sentiero offre scorci diversi, con viste ampie sulle montagne circostanti e sulla conca di Aosta.

È adatto anche ai principianti?

Sì, questo trekking è considerato facile. Il terreno è ben battuto e i dislivelli non sono eccessivi. È ideale per escursionisti alle prime armi, coppie o famiglie con bambini abituati a camminare in montagna. Il tempo di percorrenza contenuto permette di godersi la camminata senza fretta.

Quali consigli seguire prima di partire?

Indossa scarponcini da trekking con buona aderenza. Porta con te acqua, uno snack e una giacca leggera anche in estate. Inizia l’escursione la mattina per approfittare della luce migliore e delle temperature fresche. Non dimenticare la macchina fotografica: i panorami sono spettacolari!

È possibile rientrare a Pila anche in altri modi?

Sì. Dopo aver raggiunto Pila a piedi, puoi tornare al Lago Chamolé risalendo in seggiovia o proseguendo il trekking lungo un sentiero alternativo. In alternativa, puoi combinare la discesa a piedi con una visita al Bike Park di Pila o con una pausa nei rifugi della zona.

×