Dormire con vista sul mare
Scopri dove dormire a Polignano a Mare, tra hotel, B&B e case vacanza con vista mare.

Polignano a Mare è una località che offre una varietà di opzioni per il soggiorno, tutte caratterizzate da una vista mozzafiato sul mare. Gli hotel, i bed and breakfast e le case vacanza si integrano perfettamente nel paesaggio, permettendo ai visitatori di godere della bellezza dell'Adriatico. Gli hotel, in particolare, sono spesso ricavati da antiche dimore ristrutturate, offrendo un mix di storia e modernità. Molti di essi vantano camere con vista mare, rendendo la prenotazione anticipata una necessità, soprattutto in alta stagione. La colazione inclusa è un ulteriore vantaggio, con alcune strutture che offrono anche pranzi leggeri sulla terrazza.
I bed and breakfast, invece, sono una scelta molto apprezzata dai turisti. La gestione familiare di molti B&B crea un'atmosfera accogliente e personale. Gli ospiti possono ricevere consigli preziosi su ristoranti e attrazioni locali. Molti B&B dispongono di terrazze comuni o balconi privati, dove la colazione viene servita con vista sul mare. Anche se non tutti i B&B si trovano direttamente sulla costa, molti sono a breve distanza a piedi dai punti panoramici più belli.
Per chi cerca un soggiorno più indipendente, le case vacanza e gli appartamenti in affitto sono un'ottima opzione. Queste strutture sono spesso dotate di cucina e spazi ampi, ideali per famiglie o gruppi di amici. Alcuni appartamenti offrono anche terrazze attrezzate e accesso diretto alle calette, permettendo di godere della bellezza del paesaggio in totale autonomia.
Il pranzo con vista è un'altra esperienza da non perdere a Polignano a Mare. Molti hotel e B&B offrono la possibilità di pranzare su terrazze o cortili con vista mare. I piatti serviti sono semplici ma deliziosi, come taglieri di prodotti locali, focacce pugliesi e frutta fresca. Alcune strutture collaborano con gastronomie locali per offrire pasti da asporto, permettendo agli ospiti di gustare il cibo in camera o sulla terrazza senza doversi spostare.
Polignano a Mare non è una località balneare tradizionale, poiché non ci sono grandi spiagge sabbiose. Tuttavia, le piccole calette e le scogliere accessibili offrono opportunità di balneazione uniche. Molti alloggi si trovano a pochi passi da punti di balneazione, e alcuni B&B e hotel offrono convenzioni con lidi attrezzati nelle vicinanze. La famosa Lama Monachile è facilmente raggiungibile e rappresenta una meta imperdibile per chi ama nuotare circondato da pareti rocciose.
Il periodo migliore per visitare Polignano a Mare è da maggio a settembre, con giugno e settembre che offrono un clima ideale e un afflusso turistico più contenuto. Prenotare con anticipo è fondamentale per assicurarsi le migliori sistemazioni con vista mare, specialmente nei fine settimana e nei periodi festivi.
Alcuni B&B e boutique hotel offrono anche esperienze aggiuntive, come tour in barca lungo la costa o degustazioni di prodotti tipici. È consigliabile informarsi in anticipo su queste opzioni, poiché non tutte le strutture le includono automaticamente. Polignano a Mare è una meta che promette un soggiorno indimenticabile, con ogni alloggio che diventa un'esperienza unica grazie alla vista sul mare.