Divieto di Balneazione Otranto
Attenzione: divieto di balneazione ai Bastioni di Otranto per motivi di sicurezza e salute pubblica.

Cosa prevede il divieto di balneazione ai Bastioni di Otranto?
Il Comune di Otranto ha introdotto un divieto di balneazione lungo il tratto portuale dei Bastioni, situato in località “Le Fabbriche”. Questa decisione è stata presa nel 2024 per garantire la sicurezza e la salute pubblica dei bagnanti. La zona è classificata come area portuale, il che comporta rischi specifici per chi desidera fare il bagno.
Quali sono i motivi di sicurezza dietro il divieto?
Le autorità marittime hanno sottolineato che in questa area si svolgono attività di avvicinamento, ormeggio e disormeggio delle imbarcazioni. La presenza costante di barche rende la balneazione pericolosa, anche quando il mare sembra calmo. I turisti devono essere consapevoli di questi rischi prima di decidere di tuffarsi.
Cosa succede riguardo alla qualità dell'acqua? Un altro aspetto importante è che nella zona portuale non è previsto un monitoraggio regolare della qualità dell’acqua. Questo significa che non ci sono controlli costanti sulla salubrità del mare, a differenza delle spiagge ufficialmente balneabili. Pertanto, i bagnanti non possono essere certi della sicurezza dell'acqua in quel punto.
Come vengono informati i turisti del divieto? Per garantire che i turisti siano a conoscenza del divieto, sono stati installati cartelli ben visibili che indicano chiaramente il divieto di balneazione. Le autorità locali hanno avviato controlli attivi e hanno già iniziato a sanzionare coloro che non rispettano le regole.
Quali sono le sanzioni per chi non rispetta il divieto? Le multe per chi ignora il divieto possono arrivare fino a 2.000 euro. È quindi fondamentale che i visitatori rispettino queste regole per evitare spiacevoli conseguenze economiche durante la loro vacanza.
Cosa può fare chi desidera fare il bagno? Per coloro che desiderano fare il bagno, è consigliato spostarsi verso le spiagge ufficiali di Otranto, come la spiaggia degli Scaloni o quella della Riviera degli Haethey. Queste spiagge sono monitorate e garantiscono una balneazione sicura.
Qual è l'attrattiva dei Bastioni di Otranto? Nonostante il divieto di balneazione, la spiaggetta dei Bastioni rimane un luogo scenografico, situato sotto le mura del centro storico. È ancora possibile passeggiare lungo i Bastioni e godere della vista sul mare, ma non è più consentito tuffarsi.
Come possono i turisti informarsi sulle nuove regole? Per chi visita Otranto per la prima volta, è consigliabile informarsi presso gli uffici turistici locali o consultare il sito del Comune. Questo aiuterà a conoscere eventuali aggiornamenti o modifiche ai regolamenti in vigore.
Cosa rende Otranto una meta imperdibile? Otranto continua a essere una destinazione straordinaria, ricca di fascino e bellezze naturali. Anche senza la possibilità di tuffarsi, il fascino dei Bastioni e la bellezza del tramonto sul mare rimangono intatti, offrendo un'esperienza indimenticabile ai visitatori.