Diga di Place Moulin in Valle d'Aosta per turisti

La Diga di Place Moulin è una meraviglia da visitare in Valle d'Aosta.

Diga di Place Moulin in Valle d'Aosta per turisti

Dove si trova la Diga di Place Moulin in Valle d’Aosta?

La Diga di Place Moulin si trova nel comune di Bionaz, in Valpelline, una valle laterale della Valle d’Aosta. È facilmente raggiungibile in auto seguendo la strada che risale la valle fino al parcheggio nei pressi della diga.

Qual è la storia della Diga di Place Moulin?

La costruzione della diga è iniziata nel 1955 ed è terminata nel 1965. Si tratta di un’opera di ingegneria idraulica tra le più importanti d’Europa, realizzata per produrre energia idroelettrica sfruttando le acque del torrente Buthier.

Quanto è alta la Diga di Place Moulin?

La Diga di Place Moulin è alta circa 155 metri e lunga 678 metri. È una delle dighe ad arco-gravità più grandi e imponenti d’Europa, con uno spessore di quasi 47 metri alla base.

Qual è la capacità del lago artificiale di Place Moulin?

Il bacino artificiale, chiamato Lago di Place Moulin o Lago Prarayer, può contenere fino a circa 105 milioni di metri cubi d’acqua. L’altitudine del lago si aggira intorno ai 1.968 metri sopra il livello del mare.

Che colore hanno le acque del Lago di Place Moulin?

Il lago ha un colore verde intenso e cristallino, che cambia con le stagioni e con la luce del sole. È uno spettacolo naturale che rende questo luogo molto fotografato dai turisti.

Si può visitare l’interno della Diga di Place Moulin?

Sì, da maggio a settembre è possibile prenotare visite guidate che permettono di entrare all’interno della diga, scoprendo i cunicoli, gli impianti e un ascensore interno. All’esterno la diga è sempre visitabile liberamente.

Quali escursioni si possono fare vicino alla Diga di Place Moulin?

Dal parcheggio della diga parte un sentiero pianeggiante che in circa un’ora porta al Rifugio Prarayer, situato a 2.005 metri di quota. Lungo il percorso si gode una splendida vista sul lago e sulle montagne circostanti.

Quali trekking partono dal Lago di Place Moulin?

Il Lago di Place Moulin è il punto di partenza per diversi trekking:

Anello del Rifugio Prarayer: camminata di circa 3 ore lungo le sponde del lago.

Percorso Bionaz – Diga di Place Moulin: itinerario di circa 2 ore e 20 minuti.

Sentieri verso i ghiacciai: cammini più impegnativi che portano verso l’Alta Valpelline e i ghiacciai della zona.

Quali rifugi si trovano vicino alla Diga di Place Moulin?

Il principale è il Rifugio Prarayer, a quota 2.005 metri. È una meta molto amata da escursionisti e famiglie, ideale per una sosta panoramica o per partire verso itinerari alpini più lunghi.

La Diga di Place Moulin è adatta alle famiglie?

Sì, la passeggiata verso il Rifugio Prarayer è adatta anche a famiglie con bambini. Il sentiero è largo, con pendenza moderata e panorami che rendono la camminata piacevole.

Si può fare pesca nel Lago di Place Moulin?

In alcune aree del lago è possibile praticare la pesca sportiva, rispettando i regolamenti locali. È un’attività che piace molto a chi vuole unire la natura con il relax.

Quando è meglio visitare la Diga di Place Moulin?

Il periodo migliore è da giugno a settembre, quando il lago è al massimo della sua bellezza e i sentieri sono facilmente percorribili. In autunno i colori dei boschi rendono l’ambiente ancora più suggestivo.

Come arrivare alla Diga di Place Moulin in Valle d’Aosta?

Per arrivare alla diga bisogna raggiungere Aosta, proseguire verso Valpelline e continuare fino a Bionaz. Da qui si seguono le indicazioni fino al parcheggio nei pressi della diga.

Perché visitare la Diga di Place Moulin in Valle d’Aosta?

La Diga di Place Moulin unisce ingegneria, natura e paesaggi alpini. È un luogo che offre escursioni, fotografia, relax e la possibilità di conoscere da vicino una delle opere idrauliche più grandi d’Europa.

×