Cosa fare dopo il Forte di Bard per un'esperienza unica
Scopri cosa fare dopo il Forte di Bard e dove gustare prodotti tipici.

Cosa fare dopo aver visitato il Forte di Bard?
Dopo una mezza giornata trascorsa tra mostre, camminamenti e panorami al Forte di Bard, molti turisti si chiedono: “E adesso dove andiamo?” Una risposta naturale è: nel borgo stesso.
Vale la pena fare un giro nel borgo di Bard?
Sì, assolutamente. Il borgo di Bard è uno dei più caratteristici della Valle d’Aosta. Passeggiare tra le sue stradine in salita e discesa, osservare le case in pietra ben conservate, affacciarsi su angoli panoramici o curiosare tra botteghe e scorci storici, completa in modo perfetto l’esperienza al Forte.
Dove ci si può fermare a mangiare o bere qualcosa nel borgo?
Se si cerca un posto dove fermarsi a bere un calice, fare un aperitivo o gustare un tagliere tipico, la scelta giusta è Cantina La Crèche. Si trova nel centro del borgo di Bard, proprio sotto il Forte, ed è comodamente raggiungibile a piedi dopo la visita.
Che tipo di locale è Cantina La Crèche?
La Cantina La Crèche è una vineria accogliente, pensata per chi vuole rilassarsi in un ambiente caldo e informale. Non è un ristorante tradizionale, ma un punto di ristoro perfetto per un dopo-visita o un aperitivo sostanzioso.
Cosa propone la Cantina La Crèche?
Il menu è semplice, ma curato. Qui si possono trovare: Aperitivi freschi e ben preparati, Vini selezionati, anche valdostani, Cocktail classici o creativi, Distillati, grappe e liquori, Taglieri abbondanti con salumi e formaggi valdostani e non solo. Il tutto servito con attenzione, in un locale che riflette il carattere autentico del borgo.
È un luogo adatto per l’aperitivo dopo il Forte?
Sì, è perfetto. Dopo aver visitato il Forte di Bard e fatto un giro nel comune, la Cantina La Crèche rappresenta una tappa naturale. Sedersi all’interno o all’esterno, ordinare un tagliere e un bicchiere di vino, significa chiudere la giornata con gusto e semplicità.
Quali prodotti si trovano nei taglieri?
I taglieri sono ricchi e pensati per valorizzare i sapori tipici valdostani, ma non solo. Trovi: Salumi locali, Formaggi di montagna, Accompagnamenti come pane, miele o confetture, in base alla stagione. Sono ideali sia per un pasto veloce che per una pausa rilassata, in compagnia o da soli.
Come si raggiunge la Cantina La Crèche?
È facilmente raggiungibile a piedi dal Forte. Scendendo dal complesso monumentale si entra direttamente nel borgo di Bard, e in pochi minuti si arriva alla vineria. Anche per chi parcheggia fuori dal paese o arriva in treno alla stazione di Hône-Bard, il percorso è breve e piacevole.
Cosa rende speciale questa pausa nel borgo di Bard?
L’unione tra atmosfera storica, prodotti locali e ospitalità autentica rende l’esperienza unica. Il Forte regala cultura e panorami. Il borgo offre silenzio e fascino. La Cantina La Crèche regala un momento di gusto e relax, nel posto giusto, al momento giusto.