Come raggiungere Polignano a Mare
Scopri come raggiungere Polignano a Mare da Bari, Brindisi e Taranto con treni, autobus e auto.

Polignano a Mare, una delle gemme della costa adriatica pugliese, è facilmente accessibile da diverse città grazie a un'efficiente rete di trasporti. Che tu scelga di viaggiare in treno, autobus o auto, arrivare in questo incantevole luogo è un'esperienza semplice e comoda. La cittadina è famosa per le sue scogliere a picco sul mare e il suo affascinante centro storico, che attirano visitatori da ogni parte del mondo.
Per chi parte da Bari, ci sono diverse opzioni per raggiungere Polignano a Mare. In treno, dalla stazione di Bari Centrale partono treni regionali diretti con frequenza oraria. Il viaggio dura circa 43 minuti e copre una distanza di 36 km. I biglietti sono molto accessibili, con prezzi a partire da 3 euro. Questo è un modo comodo e veloce per arrivare a destinazione, godendo anche del paesaggio lungo il tragitto.
Se preferisci viaggiare in autobus, FlixBus offre collegamenti diretti da Bari Capruzzi a Polignano a Mare due volte al giorno. Il viaggio in autobus dura circa 35 minuti, e i biglietti partono da 5 euro. Questa opzione è ideale per chi cerca un'alternativa al treno, con la comodità di un servizio diretto.
Per coloro che optano per l'auto, il percorso più diretto è attraverso la SS16 in direzione sud. In circa 40 minuti, si può raggiungere Polignano a Mare, percorrendo una distanza di 36 km. Questo è particolarmente vantaggioso se si desidera esplorare i dintorni o visitare altre località lungo la costa.
Se invece si parte da Brindisi, ci sono anche diverse modalità di trasporto disponibili. I treni partono dalla stazione di Brindisi ogni due ore, con un viaggio che dura circa 50 minuti e copre una distanza di 78 km. I prezzi dei biglietti variano tra 5 e 15 euro, rendendo questa opzione accessibile per tutti.
In autobus, FlixBus offre collegamenti diretti da Brindisi a Polignano a Mare due volte al giorno. Il viaggio in autobus dura circa 1 ora e 4 minuti, con biglietti a partire da 8 euro. Questa è un'ottima scelta per chi preferisce viaggiare in modo più rilassato.
Per chi arriva da Taranto, la situazione è leggermente diversa. Non ci sono treni diretti da Taranto a Polignano a Mare. È necessario prendere un treno per Bari Centrale e poi proseguire per Polignano a Mare. Il viaggio totale dura circa 2 ore e 42 minuti, con costi che variano tra 10 e 60 euro.
In alternativa, FlixBus offre collegamenti diretti da Taranto a Polignano a Mare due volte al giorno, con un tempo di viaggio di circa 2 ore e 45 minuti e biglietti a partire da 4 euro. Questo è un modo conveniente per raggiungere la meta senza dover cambiare mezzi di trasporto.
Se si decide di viaggiare in auto, si può percorrere la SS172 e la SS16 in direzione nord-est, raggiungendo Polignano a Mare in circa 1 ora e 6 minuti, coprendo una distanza di 70 km. Questo permette di godere della libertà di esplorare la zona circostante.
La stazione ferroviaria di Polignano a Mare è situata nel centro della città, rendendola un punto di arrivo comodo per chi arriva in treno. La stazione è dotata di servizi essenziali per i viaggiatori, rendendo l'arrivo e la partenza più agevoli.
È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione, per garantire disponibilità e tariffe vantaggiose. Inoltre, è sempre bene controllare gli orari aggiornati dei treni e degli autobus, poiché possono variare in base al giorno della settimana e alla stagione.
Una volta a Polignano a Mare, il centro storico è facilmente esplorabile a piedi. Per raggiungere le località vicine, sono disponibili autobus locali e servizi di noleggio auto, rendendo la visita ancora più comoda. Con collegamenti frequenti e una posizione strategica, Polignano a Mare è una meta ideale per una gita fuori porta o una vacanza rilassante sulla costa pugliese.