Come arrivare da Aeroporto di Brindisi a Taranto
Raggiungi Taranto dall’aeroporto di Brindisi con un comodo autobus diretto. Costa tra 6 e 11 euro e parte subito fuori dal terminal, in circa un’ora e dieci minuti.

Qual è il modo più economico per andare da Aeroporto di Brindisi (BDS) a Taranto?
La soluzione più economica è prendere un autobus diretto. Il costo varia dai 6 € agli 11 €, con un tempo di percorrenza di circa 1h10min.
Qual è il modo più veloce per andare da Aeroporto di Brindisi (BDS) a Taranto?
Il mezzo più veloce è l’auto: in meno di un’ora si arriva a destinazione. Il viaggio in taxi o in auto a noleggio richiede circa 55-60 minuti.
C’è un autobus diretto da Aeroporto di Brindisi (BDS) a Taranto?
Sì, esistono collegamenti diretti in autobus. Diverse compagnie effettuano la tratta Aeroporto di Brindisi - Taranto senza cambi, con una durata di circa 1h10min.
Quanto dista Aeroporto di Brindisi (BDS) da Taranto?
La distanza stradale è di circa 73 km. In linea d’aria, la distanza è leggermente inferiore.
Come posso viaggiare da Aeroporto di Brindisi (BDS) a Taranto senza auto?
Il modo più semplice è prendere un autobus diretto. Non è necessario cambiare mezzo. In alternativa, è possibile combinare navetta aeroportuale e treno.
Quanto tempo ci vuole per andare da Aeroporto di Brindisi (BDS) a Taranto?
Se si prende un autobus diretto, servono circa 1h10min. In auto o taxi, si può arrivare in meno di un’ora.
Dove si prende l’autobus dall’Aeroporto di Brindisi (BDS) a Taranto?
La fermata si trova all’uscita dell’area arrivi, poco fuori il terminal. I bus diretti a Taranto sono generalmente ben segnalati. Consigliabile controllare gli orari online o presso l’info point aeroportuale.
Dove arriva l’autobus da Aeroporto di Brindisi (BDS) a Taranto?
Gli autobus arrivano alla stazione centrale di Taranto oppure in punti di sosta vicini al centro città, a seconda della compagnia utilizzata.
Quanto costa un taxi da Aeroporto di Brindisi (BDS) a Taranto?
Il costo può variare in base all’orario e al traffico, ma generalmente oscilla tra i 70 € e i 90 €. È sempre utile chiedere una stima al tassista prima della partenza.
Cosa c’è di interessante lungo il tragitto tra Aeroporto di Brindisi e Taranto?
Durante il viaggio si attraversa il cuore della Puglia, passando tra distese di ulivi e piccoli borghi. È un percorso piacevole anche per chi vuole fare una sosta intermedia, ad esempio a Grottaglie o Francavilla Fontana.
Quali compagnie operano tra Aeroporto di Brindisi e Taranto?
Tra le più attive ci sono Flixbus, Miccolis, Pugliairbus e Cotrap. Alcune navette private offrono collegamenti su prenotazione.
Posso prenotare online un viaggio da Aeroporto di Brindisi a Taranto?
Sì. È possibile acquistare i biglietti tramite i siti delle compagnie o piattaforme come Omio, Trainline e altri siti di trasporto.
Ci sono navette private disponibili da Aeroporto di Brindisi a Taranto?
Sì. Alcune strutture ricettive organizzano il transfer, oppure si può prenotare con servizi privati di navetta. Ideale per chi ha esigenze particolari o viaggia con bagagli ingombranti.
Conviene noleggiare un’auto all’Aeroporto di Brindisi per andare a Taranto?
Può essere conveniente se si desidera visitare anche altre località nei dintorni. Il noleggio auto offre flessibilità, soprattutto per chi viaggia in gruppo o vuole esplorare la costa.
Ci sono treni che collegano Brindisi e Taranto?
Sì, ma la stazione ferroviaria di Brindisi non è direttamente collegata all’aeroporto. Bisogna prima raggiungere il centro città in bus urbano o navetta, poi prendere un treno per Taranto.
L’Aeroporto di Brindisi è aperto la notte?
Sì, l’aeroporto resta operativo. Tuttavia, non tutte le compagnie offrono corse notturne, per cui è meglio verificare in anticipo la disponibilità di mezzi.
Che tipo di viaggiatori usa questa tratta?
È molto usata da turisti diretti in Salento o in vacanza sulla costa ionica. Anche molti pendolari o lavoratori del settore turistico la percorrono abitualmente.
È consigliabile prenotare in anticipo il biglietto dell’autobus da Brindisi a Taranto?
Sì, soprattutto in estate o nei fine settimana, per assicurarsi il posto e risparmiare sul costo del biglietto.