Come arrivare a Pane e Pomodoro
Scopri come raggiungere la spiaggia Pane e Pomodoro a Bari, con informazioni su mezzi pubblici, bici e auto.

La spiaggia Pane e Pomodoro è una delle più famose di Bari, situata lungo il lungomare Nazario Sauro. Si trova a circa 2 km dal centro storico e a 3,5 km dalla stazione centrale. Questa spiaggia libera è molto amata dai baresi per la sua posizione comoda e l'atmosfera rilassata.
Se ti trovi nel centro di Bari, puoi raggiungere la spiaggia a piedi in circa 25-35 minuti. Il percorso è semplice e piacevole. Puoi partire da piazza del Ferrarese o dal teatro Margherita e seguire il lungomare verso sud. La vista sul mare accompagna la camminata, rendendo l'esperienza ancora più gradevole.
Per chi preferisce muoversi in modo più veloce, noleggiare una bici o un monopattino elettrico è un'ottima opzione. A Bari, ci sono vari servizi di sharing come Bit Mobility, Dott e Tier. Le piste ciclabili lungo il percorso rendono il viaggio in bici veloce e sicuro. La distanza dal centro è di circa 2 km, che si percorre in 10-15 minuti.
Se invece desideri utilizzare i mezzi pubblici, puoi prendere l'autobus numero 42 in direzione Torre a Mare. Scendi alla fermata "Pane e Pomodoro" o in prossimità. Anche la linea 20 può essere utile, soprattutto se parti da zone più periferiche. Gli autobus sono gestiti da AMTAB, l'azienda di trasporto pubblico di Bari. I biglietti possono essere acquistati nelle edicole, tabaccherie o tramite app come MooneyGo o Dropticket.
Se sei in auto, puoi raggiungere la spiaggia seguendo il lungomare in direzione sud. Inserisci nel navigatore "Pane e Pomodoro Bari" o "Lungomare Nazario Sauro". Tieni presente che i parcheggi vicino alla spiaggia sono limitati, specialmente nei mesi estivi o nei fine settimana. Ci sono alcune aree di sosta a pagamento nei pressi della spiaggia, ma è consigliabile arrivare presto per trovare posto.
Nelle vicinanze della spiaggia ci sono alcuni parcheggi lungo la strada e un piccolo parcheggio sterrato. In estate, i posti auto si esauriscono rapidamente, quindi è meglio arrivare la mattina presto o optare per i mezzi pubblici o la bicicletta.
La spiaggia Pane e Pomodoro è accessibile anche a persone con disabilità. Sono presenti passerelle in legno che permettono di raggiungere la battigia e alcune aree attrezzate per facilitare l'accesso.
I mesi migliori per visitare la spiaggia sono da maggio a settembre. Durante i giorni feriali, la spiaggia è meno affollata, mentre nei fine settimana si riempie facilmente, soprattutto tra le 10:00 e le 17:00.
Essendo una spiaggia libera, non ci sono lettini o ombrelloni in affitto. È consigliabile portare con sé tutto il necessario per trascorrere una giornata al mare: asciugamano, ombrellone, acqua e crema solare. Nelle vicinanze ci sono chioschi e bar dove è possibile acquistare bevande o cibo.
In sintesi, arrivare alla spiaggia Pane e Pomodoro è facile e veloce da ogni punto di Bari. Puoi scegliere di camminare, usare la bici, un monopattino o i mezzi pubblici. Se sei in auto, è meglio arrivare presto per garantirti un parcheggio. Questa spiaggia è una delle più centrali e amate della città, perfetta per una pausa rilassante al mare senza allontanarsi troppo.