Come arrivare a Bari
Guida pratica per raggiungere il centro di Bari dall'aeroporto.

L'aeroporto di Bari, ufficialmente conosciuto come Aeroporto Karol Wojtyła, si trova a circa 10 km a nord-ovest dal centro città. È un importante snodo per i viaggiatori che desiderano visitare la Puglia. La sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile tramite diversi mezzi di trasporto, ognuno con le proprie caratteristiche e vantaggi.
Una delle opzioni più comode per raggiungere il centro di Bari è il treno metropolitano. Le linee FM2 e FR2 delle Ferrovie Appulo Lucane (FAL) collegano direttamente l'aeroporto alla stazione centrale di Bari. La stazione si chiama "Bari Aeroporto" e il viaggio dura circa 17 minuti. I treni partono ogni 20-30 minuti, rendendo questo mezzo di trasporto molto pratico. Il costo del biglietto è di circa 5 euro e può essere acquistato presso le macchinette automatiche in aeroporto, online o tramite app dedicate. Questo è un mezzo sicuro e puntuale, particolarmente consigliato per chi viaggia con bagagli leggeri.
Un'altra opzione è rappresentata dagli autobus. Diverse linee collegano l'aeroporto al centro città, ma la più utilizzata è la linea Tempesta Shuttle. Questo servizio è diretto e più veloce, con un costo di circa 4-5 euro e una durata di circa 30 minuti. È consigliabile prenotare in anticipo, anche se non è obbligatorio. Un'altra linea utile è l'AMTAB 16, che offre un servizio urbano. Il costo è di circa 1 euro, ma il tempo di percorrenza può variare da 40 a 60 minuti a seconda del traffico. I biglietti possono essere acquistati in edicola, tabacchi o tramite app. La fermata finale per entrambe le linee è Piazza Moro, vicino alla stazione centrale.
Se stai cercando un'opzione più comoda, il taxi è sicuramente la scelta migliore, soprattutto se viaggi in gruppo o con molti bagagli. Il tragitto dall'aeroporto al centro di Bari dura circa 20-30 minuti e il prezzo medio è di circa 23-25 euro durante il giorno nei giorni feriali. I taxi possono essere presi all'uscita del terminal arrivi, in una zona ben segnalata. È importante prestare attenzione ai taxi abusivi e assicurarsi che il veicolo sia ufficiale, riconoscibile per il colore bianco e l'insegna "TAXI". Per maggiore comodità, è possibile anche prenotare in anticipo tramite app come It Taxi o Free Now.
Se prevedi di esplorare anche le zone circostanti, come Polignano a Mare, Alberobello o Matera, noleggiare un'auto può essere una scelta pratica. Gli uffici di noleggio si trovano direttamente in aeroporto, dove sono disponibili i principali operatori. Per noleggiare un'auto, è necessaria una patente valida, una carta di credito e, in molti casi, avere almeno 21 anni. È importante notare che il centro di Bari ha alcune zone a traffico limitato, quindi è consigliabile informarsi prima di guidare nel centro storico.
La scelta dell'opzione migliore dipende dalle tue esigenze personali. Se desideri risparmiare, l'autobus linea 16 è la soluzione più economica. Se invece cerchi velocità e comodità, il treno o la navetta sono le scelte ideali. Infine, se hai bisogno di flessibilità totale, il taxi o il noleggio auto sono le opzioni più adatte. Qualunque sia la tua scelta, arrivare dall'aeroporto al centro di Bari è un processo semplice e veloce, permettendoti di iniziare a esplorare questa affascinante città pugliese in breve tempo.