Cene intime nelle masserie
Scopri le cene intime nelle masserie di Polignano a Mare, un'esperienza gastronomica autentica e conviviale.

Polignano a Mare, in provincia di Bari, è una delle perle della Puglia. Famosa per il mare cristallino, le scogliere mozzafiato e il centro storico affacciato sull’Adriatico, offre anche un'esperienza unica nel suo genere: le cene intime tra amici nelle masserie.
Le masserie in Puglia sono antiche strutture rurali, spesso risalenti a secoli fa. Molte di queste, nei dintorni di Polignano, sono state ristrutturate con cura e oggi ospitano ristoranti, agriturismi o location esclusive per eventi privati.
Per chi cerca un'esperienza autentica, lontano dai soliti ristoranti turistici, la masseria rappresenta la scelta ideale. Le masserie offrono privacy e tranquillità, location immerse nella campagna pugliese, lontano dal caos cittadino. Gli spazi all’aperto, come giardini, cortili e uliveti, permettono di cenare sotto le stelle, creando un'atmosfera magica.
La cucina tipica è un altro punto di forza delle masserie. I menù sono basati su ingredienti locali, stagionali e spesso a km zero. L'accoglienza familiare contribuisce a creare un clima rilassato, perfetto per gruppi ristretti.
Molte masserie propongono cene su prenotazione per piccoli gruppi. È possibile concordare un menù in anticipo, scegliendo tra piatti tradizionali come orecchiette fatte a mano, fave e cicorie, bombette di carne, verdure grigliate, formaggi e salumi locali, e dolci della tradizione come il pasticciotto o le cartellate. Il vino, spesso prodotto direttamente nella zona, accompagna ogni portata con il gusto deciso del Primitivo o del Negroamaro.
Le masserie si trovano nelle campagne intorno a Polignano a Mare, facilmente raggiungibili in auto dal centro del paese. Alcune sono a pochi minuti dal mare, altre più isolate nell'entroterra, offrendo panorami mozzafiato tra ulivi secolari e muretti a secco.
Per prenotare, molte masserie accettano prenotazioni dirette tramite sito web o telefono. È consigliabile prenotare con anticipo, soprattutto nei mesi estivi. Alcune strutture offrono anche pacchetti personalizzati che includono visita alla masseria, cena e, in certi casi, pernottamento.
Che si tratti di un compleanno, un anniversario o semplicemente di una serata speciale con amici, cenare in una masseria è un’idea originale che unisce gusto, natura e convivialità. La primavera e l’estate sono le stagioni ideali, quando il clima è mite e si può cenare all’aperto. Tuttavia, anche l’autunno offre atmosfere suggestive, con colori caldi e cibi di stagione.
Scegliere una cena in masseria significa sostenere le realtà locali, spesso a conduzione familiare, che puntano sulla qualità e sull’autenticità. È un modo per conoscere la vera Puglia, al di là delle mete più battute.
Chi partecipa a una cena in masseria può aspettarsi un'accoglienza calorosa, un ambiente curato ma informale, piatti genuini preparati con cura e un’atmosfera conviviale e rilassata. Polignano a Mare non è solo scogliere e mare. È anche terra di sapori, di ospitalità e di tradizioni che si possono vivere in prima persona. Le masserie del territorio sono pronte ad accogliere chi cerca un momento speciale da condividere con pochi amici, nel silenzio della campagna e con il profumo della cucina pugliese nell’aria.