Camper al Lago di Brusson dove sostare e divertirsi
Scopri i migliori luoghi dove sostare col camper al Lago di Brusson.

Dove sostare col camper al Lago di Brusson?
Il punto di riferimento perfetto per i camperisti è il Camping Monterosa, situato a circa 3 km dal lago, lungo la strada che collega Brusson a Extrepiéraz. È un campeggio accogliente e ben organizzato, immerso nel verde, con piazzole spaziose, servizi puliti e un panorama mozzafiato sulle montagne circostanti. Da qui si può partire comodamente in bicicletta o a piedi verso il lago e il centro del paese. Chi preferisce una sosta più breve può invece utilizzare l’area camper situata nei pressi del lago, dotata di carico e scarico e facilmente accessibile. È una soluzione ideale per chi vuole trascorrere una giornata in tranquillità o fare un picnic sulle sponde del lago senza spostarsi troppo.
Cosa si può fare al Lago di Brusson?
Il Lago di Brusson è un luogo perfetto per chi ama la natura. Non è balneabile, ma offre tantissime attività: passeggiate, picnic, giri in bicicletta, giochi per bambini e fotografia naturalistica. Attorno al lago si snoda un comodo sentiero pianeggiante, ideale anche per famiglie con bambini o passeggini. Durante la stagione estiva, i prati intorno al bacino si riempiono di turisti e camperisti che si godono il sole e la brezza di montagna. Gli appassionati di trekking possono imboccare i sentieri che partono dal lago e conducono verso il Col de Joux, il Monte Zerbion o le frazioni più alte della Val d’Ayas. Per chi preferisce un’attività più rilassante, il parco giochi e le aree picnic sono perfette per trascorrere il pomeriggio in compagnia.
Come arrivare al lago in bicicletta dal campeggio Monterosa?
Dal Camping Monterosa al Lago di Brusson ci sono circa tre chilometri di discesa leggera, percorribili in bicicletta in una ventina di minuti. La strada è asfaltata e panoramica, circondata da boschi e prati. È consigliabile indossare il casco e prestare attenzione ai veicoli in transito, ma nel complesso è un tragitto piacevole e adatto a tutti. Arrivati al lago, si può lasciare la bici in uno dei parcheggi vicini e proseguire a piedi per esplorare la zona. Il giro del lago è breve ma suggestivo, e lungo il percorso si trovano diversi punti perfetti per scattare fotografie o semplicemente sedersi a contemplare il paesaggio.
Com’è il paese di Brusson?
Brusson è un piccolo borgo di montagna situato a 1.338 metri di altitudine. Conta circa 870 abitanti ed è conosciuto per il suo fascino autentico e per la tranquillità che lo caratterizza. Le case in pietra e legno, i balconi fioriti e le viuzze strette creano un’atmosfera intima e accogliente. In paese si trovano bar, ristoranti, panifici e piccoli negozi di prodotti locali. Non mancano le occasioni per gustare una fetta di torta casalinga o un piatto di polenta concia in una delle trattorie del centro. Brusson è anche una base ideale per visitare le altre località della Val d’Ayas, come Ayas, Antagnod e Champoluc, oppure per raggiungere i castelli medievali e i borghi storici della Valle d’Aosta.
Quali escursioni si possono fare nei dintorni del Lago di Brusson?
Dalle sponde del lago partono diversi sentieri escursionistici. Uno dei più popolari conduce al Castello di Graines, situato su una collina panoramica a pochi minuti d’auto dal centro. Da lassù la vista sulla valle è spettacolare, e in estate è possibile assistere a rievocazioni storiche e visite guidate. Un’altra meta interessante è il Col de Joux, che collega Brusson a Saint-Vincent: un passo facilmente raggiungibile in auto, ma anche a piedi o in e-bike, con panorami mozzafiato sul Monte Rosa e sulle Alpi valdostane. Per i più esperti, il Monte Zerbion offre un’escursione più impegnativa ma altamente gratificante, con una vista a 360 gradi sulla valle.
Com’è trascorrere una giornata al Lago di Brusson in camper?
Trascorrere una giornata qui significa vivere la montagna in piena libertà. Al mattino, si può fare colazione all’aperto con vista sul lago e poi partire per una passeggiata o un giro in bicicletta. A pranzo, il picnic è d’obbligo: tavoli in legno e zone ombreggiate permettono di godersi un pasto semplice ma gustoso immersi nella natura. Nel pomeriggio, si può leggere un libro, fotografare i riflessi dell’acqua o semplicemente rilassarsi. Quando cala la sera, il silenzio torna a dominare il paesaggio. Dal camper si vede il sole tramontare dietro le montagne, e l’aria fresca invita a una cena tranquilla. È il momento in cui si apprezza davvero la bellezza del viaggio lento: niente fretta, solo la natura e il piacere di sentirsi a casa ovunque. Un ultimo consiglio per chi arriva in camper a Brusson Ricordate di rispettare le regole locali e la natura. Parcheggiate solo nelle aree consentite, evitate di lasciare rifiuti e, se pernottate, preferite campeggi o aree attrezzate. Il Lago di Brusson è un piccolo gioiello che merita di essere preservato per chi verrà dopo di noi.