Cala Paura: Mare e Avventura
Cala Paura è una baia rocciosa a Polignano a Mare, ideale per tuffi, relax e avventure in SUP.

A pochi minuti dal centro di Polignano a Mare, in provincia di Bari, si trova Lido Cala Paura, una delle calette più amate della costa pugliese. Questa piccola baia rocciosa è il luogo perfetto per chi cerca un mix tra mare limpido, natura, avventura e un pizzico di comodità.
Cala Paura è una cala mista: offre sia spazi liberi, dove stendere l’asciugamano sugli scogli e godersi il sole, sia una zona attrezzata con lettini e ombrelloni. Il lido si estende lungo tutta la costa rocciosa, ma quello che colpisce è la presenza di un solarium in legno, molto comodo, dove è possibile prendere il sole in pieno relax. Il solarium è ben curato e offre una vista eccezionale sul mare azzurro di Polignano.
Appena più avanti rispetto alla zona attrezzata, la natura ha disegnato una vera meraviglia nascosta: una piscina naturale, formata dalle rocce che circondano un tratto d'acqua protetto e tranquillo. L’acqua qui è limpida, calma, e la sensazione è quella di nuotare in un piccolo angolo segreto del Mediterraneo. Perfetta per chi vuole fare un bagno rilassante senza le onde aperte del mare.
Cala Paura è famosa anche per un’altra particolarità: i suoi "trampolini" naturali. Lungo la costa ci sono vari punti rialzati da cui è possibile tuffarsi in sicurezza, grazie al fondale profondo – in alcuni tratti supera i 3 metri. Le rocce formano delle vere e proprie piattaforme naturali, a diverse altezze. È il posto ideale per chi ama i tuffi, ma sempre con attenzione: è bene osservare dove tuffarsi e verificare le condizioni del mare.
Non è solo relax e tuffi. Cala Paura è anche uno dei punti di partenza per chi vuole vivere il mare in modo attivo, con escursioni in SUP (Stand Up Paddle). Le escursioni in SUP permettono di esplorare le grotte marine della costa di Polignano, passando accanto a scogliere spettacolari e angoli nascosti. Si può remare anche lungo la costa fino alla celebre Lama Monachile, ammirando il borgo antico dall'acqua. È consigliato prenotare con una delle scuole o guide locali che organizzano queste uscite, spesso al tramonto o nelle prime ore del mattino.
Lido Cala Paura si trova a circa 10 minuti a piedi dal centro storico di Polignano a Mare. Chi arriva in auto può parcheggiare in uno dei parcheggi pubblici a pagamento in zona, ma in estate può essere difficile trovare posto. Il consiglio è arrivare presto al mattino o in alternativa considerare mezzi pubblici o biciclette. Una volta arrivati, basta seguire le indicazioni per “Cala Paura” o chiedere ai locali: è un punto molto conosciuto.
Il periodo migliore per visitare Cala Paura è tra maggio e settembre. Nei mesi di luglio e agosto può essere molto affollata, specialmente nei weekend. Giugno e settembre sono perfetti per godersi il mare con più tranquillità.
È importante portare con sé scarpe da scoglio o sandali con suola in gomma, crema solare ad alta protezione, maschera per lo snorkeling, acqua e snack (non ci sono molti punti ristoro nella cala stessa), un telo mare e, se possibile, un ombrellone personale se si sceglie la zona libera.
Cala Paura è un piccolo paradiso per chi ama il mare autentico. Nessuna spiaggia sabbiosa, ma scogli e pietre levigate dal tempo. Il mare è profondo, pulito, pieno di vita. Qui puoi passare una giornata tra tuffi, sole e escursioni, in un contesto naturale ancora intatto, a due passi da uno dei borghi più belli della Puglia.