Borgo Antico Bistrot a Ostuni per un aperitivo indimenticabile
Scopri il Borgo Antico Bistrot a Ostuni, un luogo unico per un aperitivo indimenticabile.

Dove si trova il Borgo Antico Bistrot?
Il Borgo Antico Bistrot si trova lungo la scalinata di Via Gaetano Tanzarella Vitale, una delle vie pedonali che collegano Piazza della Libertà con la parte alta del centro storico, in direzione della Cattedrale di Ostuni. Per chi si trova già a Ostuni, il punto di partenza migliore è proprio Piazza della Libertà, la piazza centrale dominata dalla statua di Sant’Oronzo. Da qui, si prende la salita che porta verso la Cattedrale, percorrendo Via Cattedrale. Dopo pochi metri, si incontra sulla destra Via Gaetano Tanzarella Vitale: riconoscibile per la sua ampia scalinata bianca, piena di gente e di luci nelle ore serali. Il bistrot occupa proprio questa scalinata, con i tavoli distribuiti su più livelli, a partire dalla base fino alla parte più alta.
Qual è l'atmosfera del bistrot?
Il Borgo Antico Bistrot è uno dei locali più amati e fotografati della Città Bianca, perfetto per chi cerca un’esperienza autentica, romantica e suggestiva. Si sviluppa lungo una scalinata imbiancata a calce, con tavolini distribuiti su più livelli. Ogni angolo è illuminato da luci calde e arricchito da piante rampicanti e vasi di fiori. Di sera, tutto si trasforma in un piccolo teatro a cielo aperto, dove i clienti gustano un drink immersi nell’atmosfera tipica dei borghi pugliesi.
Cosa offre il menù del bistrot?
Il menù è semplice ma curato: cocktail freschi, vini pugliesi, taglieri con prodotti locali, friselle, olive, salumi, formaggi e verdure. È il luogo ideale per un aperitivo rilassato o per iniziare una serata in compagnia. Ogni tavolo regala uno scorcio diverso, ogni momento è perfetto per una foto o per brindare. L’esperienza non è solo gastronomica; si cammina tra vicoli antichi, si sale su scale in pietra, si osserva il tramonto dalle terrazze e si respira l’energia del centro storico.
Chi frequenta il Borgo Antico Bistrot?
Il pubblico è vario: coppie, gruppi di amici, turisti da tutto il mondo. Non si accettano prenotazioni, quindi è meglio arrivare con un po’ di anticipo. L’attesa, quando c’è, è parte dell’esperienza: si aspetta seduti su un gradino, con un calice in mano e il panorama davanti. La zona è completamente pedonale, quindi è consigliabile indossare scarpe comode, poiché le strade sono in pietra e con diversi dislivelli.
Quando è aperto il bistrot?
Il bistrot è aperto nella stagione primaverile ed estiva, in genere da aprile a ottobre. L’orario va dalle 18:00 fino a tarda sera, perfetto per chi vuole vivere il tramonto tra le mura bianche del borgo. Non serve vestirsi in modo elegante: un abbigliamento comodo e fresco è l’ideale. Il posto è frequentato da chi cerca un’esperienza autentica, non da chi cerca il lusso.
Qual è il costo medio per un aperitivo?
Il prezzo medio per un drink con stuzzichini varia tra i 10 e i 20 euro a persona, a seconda delle scelte. Ottimo rapporto qualità-prezzo, soprattutto considerando la location unica. L’esperienza è sensoriale ed emozionale. Si cammina, si osserva, si ascolta, si gusta. Ogni elemento — dalla luce al colore dei muri, dal suono delle voci alla brezza serale — contribuisce a rendere speciale il momento.
Perché visitare il Borgo Antico Bistrot?
Per chi visita Ostuni, il Borgo Antico Bistrot è più di un locale: è un punto d’incontro tra storia, paesaggio e convivialità. Ogni visita diventa un ricordo da portare nel cuore, un’esperienza che unisce sapori, colori e emozioni in un contesto unico e affascinante.