Bari, la porta della Puglia
Bari è una città autentica che unisce storia, cultura e mare, ideale per esplorare la Puglia.

Bari, capoluogo della Puglia, è una città dal fascino autentico che unisce storia, cultura e mare in un mix irresistibile. Situata sulla costa adriatica, è spesso la prima tappa per chi arriva in Puglia in treno, in aereo o via mare. La città offre un'esperienza unica, ricca di tradizioni e bellezze da scoprire.
Chi sceglie di arrivare a Bari in treno troverà una stazione centrale moderna e funzionale. Bari Centrale è un importante nodo ferroviario, ben collegato con le principali città italiane come Roma, Milano, Bologna e Napoli. I treni ad alta velocità, intercity e regionali transitano regolarmente, facilitando gli spostamenti da e verso la città. La stazione si trova nel cuore della città, in Piazza Aldo Moro, una posizione strategica che consente di iniziare a esplorare Bari a piedi fin da subito. Nei dintorni della stazione si trovano hotel, bar, ristoranti e fermate di mezzi pubblici.
Bari è servita da una rete di trasporto pubblico gestita dall'AMTAB. Dalla stazione partono numerose linee di autobus che collegano i diversi quartieri, incluse le zone balneari e universitarie. Anche i taxi sono facilmente reperibili: proprio di fronte alla stazione c'è un'area taxi ben organizzata. Per chi desidera muoversi in autonomia, è possibile noleggiare biciclette e monopattini elettrici tramite app. Bari, negli ultimi anni, ha investito molto nella mobilità sostenibile, rendendo più semplice esplorare la città senza stress.
Grazie alla sua posizione centrale, dalla stazione è facile raggiungere a piedi alcune delle zone più interessanti della città. Il centro murattiano, con i suoi ampi viali ottocenteschi e i negozi alla moda, si trova a pochi minuti di cammino. A una distanza leggermente maggiore, ma comunque raggiungibile a piedi, si trova Bari Vecchia, il cuore storico della città. Qui puoi passeggiare tra vicoli stretti, scoprire chiese antiche come la Basilica di San Nicola, e assaggiare le famose orecchiette preparate a mano dalle signore del posto.
Bari non è solo punto di arrivo, ma anche una meta che merita di essere vissuta. Oltre al centro storico e al quartiere murattiano, vale la pena esplorare il lungomare, considerato uno dei più belli d'Italia. Il Castello Normanno-Svevo, affacciato sul mare, è un altro luogo simbolico della città. All'interno ospita mostre ed eventi culturali. Per chi ama lo shopping, via Sparano è la via giusta: elegante e ricca di boutique.
La cucina barese è uno dei punti forti della città. Dai panzerotti fritti alle focacce, fino ai piatti di pesce fresco, c'è solo l'imbarazzo della scelta. In zona stazione ci sono diversi locali informali, ideali per uno spuntino veloce, mentre nel centro storico è facile trovare trattorie tipiche. Un'esperienza da non perdere è assaggiare le orecchiette fatte a mano in strada, soprattutto in via Arco Basso. Si tratta di una tradizione unica, che racconta l'anima autentica della città.
Grazie alla sua posizione strategica e ai collegamenti efficienti, Bari può essere anche una base perfetta per esplorare altre località della Puglia. Treni e autobus portano facilmente verso Polignano a Mare, Alberobello, Trani e Matera (in Basilicata, ma facilmente raggiungibile). Bari è una città vivace, autentica e accogliente. Che tu voglia esplorarla in un giorno o fermarti più a lungo, troverai sempre qualcosa da fare o da gustare.