B&B o masseria a Ostuni

Scopri se è meglio un B&B o una masseria a Ostuni per la tua vacanza in Puglia.

B&B o masseria a Ostuni

Cosa offre un bed & breakfast nella zona di Ostuni?   Molti B&B sono situati nel centro storico o nelle immediate vicinanze. Spesso sono case tipiche ristrutturate, con volte in pietra e piccole terrazze con vista. Offrono una colazione casalinga, a volte servita sul terrazzo o in giardino. Sono una scelta economica: si può dormire con 80-120 € a notte, colazione inclusa.

E le masserie? Che tipo di esperienza offrono?   Le masserie sono ex-fattorie di campagna trasformate in luoghi di charme. Si trovano tra ulivi secolari, a pochi chilometri dal mare. Molte hanno piscina, orto biologico, yoga, cene gourmet. Spesso propongono menù degustazione, olio d'oliva prodotto in loco, wine tasting. Tutto è pensato per far vivere un’esperienza lenta, elegante, sensoriale.

Quanto costano le masserie a Ostuni?   Una camera in una masseria di livello parte da circa 250 € a notte. Le strutture più esclusive, come Masseria Moroseta o Masseria Cervarolo, superano facilmente i 400-500 € a notte. Il prezzo include però colazione d’autore, quiete assoluta, e un design architettonico unico. Alcune offrono persino corsi di cucina, giri in barca o escursioni in e-bike.

Vale la pena pagare tanto per dormire in una masseria?   Se il tuo obiettivo è vivere la Puglia con tutti i sensi, la risposta è sì. Non è solo un posto dove dormire: è un rifugio, un’esperienza che ricorderai. Cammini tra gli ulivi, fai colazione guardando la valle, ceni sotto le stelle. Ogni dettaglio è curato, ogni momento sembra uscito da un film indie. È l’idea stessa del “dolce far niente” italiano, trasformata in ospitalità.

E se scelgo un B&B? Mi perdo qualcosa?   Non per forza. Con un B&B risparmi e magari alloggi proprio nel cuore di Ostuni. Hai più libertà per esplorare, mangiare fuori ogni sera, fare gite giornaliere. Puoi scegliere tu dove andare a cena, magari in una trattoria nascosta. Alcuni B&B hanno anche terrazze con vista e accoglienza molto familiare.

Chi dovrebbe scegliere una masseria?   Chi vuole staccare completamente. Chi ama il silenzio, il design, la cucina lenta. Chi non vuole fare troppo ogni giorno, ma godersi il tempo. Ideale per coppie in luna di miele, per chi festeggia qualcosa, o per chi cerca ispirazione.

E chi dovrebbe preferire un B&B?   Chi ha un budget limitato ma vuole comunque una buona base. Chi preferisce essere vicino a bar, ristoranti e piazzette. Chi ha uno spirito da esploratore e vuole vedere un posto nuovo ogni giorno. Ottimo per chi viaggia da solo, o con amici, o anche in famiglia.

Cosa ho deciso io, turista americano?   Alla fine ho scelto due notti in masseria e due in B&B. Inizio la vacanza nella quiete della campagna, tra ulivi e piscina. Poi mi sposto nel centro di Ostuni per vivere la città e i suoi sapori. Così ho il meglio dei due mondi: relax e scoperta, lusso e autenticità.

Cosa mi porto a casa?   Il profumo degli ulivi, la luce dorata del tramonto in campagna. La chiacchiera con la signora del B&B, il caffè al bar in piazza. Un equilibrio perfetto tra esperienza e praticità. E il ricordo di una Puglia vera, fatta di terra, mare e accoglienza.