Avventura e natura al Parco Avventura di Fontainemore
Il Parco Avventura di Fontainemore offre emozioni per tutte le età.

Cos'è il Parco Avventura di Fontainemore?
Il Parco Avventura di Fontainemore è una delle attrazioni più amate della Valle del Lys. Situato nell’area verde del capoluogo, a pochi passi dal centro del paese, offre un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura. È un luogo perfetto per adulti, famiglie e bambini a partire dai 3 anni, con percorsi sospesi tra gli alberi, ponti tibetani, passerelle, carrucole e zip-line. Immerso in un contesto naturale spettacolare, tra boschi e il suono del torrente Lys, il parco regala emozioni e avventura in totale sicurezza.
A chi è adatto il Parco Avventura?
Il parco è pensato per tutte le età e i livelli di esperienza. Dai più piccoli ai più temerari, ognuno trova il proprio percorso ideale. Bambini, ragazzi, adulti e perfino gruppi scolastici o aziendali possono vivere una giornata di divertimento e movimento immersi nella natura. L’area dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni è un piccolo “villaggio avventura”, con attività sicure e divertenti a non più di un metro da terra. Qui i più piccoli possono muoversi liberamente, sviluppando equilibrio e coordinazione sotto l’occhio attento dei genitori e dello staff.
Quante attività e percorsi ci sono nel Parco Avventura di Fontainemore?
Il parco offre 40 attività sospese, suddivise in 5 percorsi di diversa altezza e difficoltà, per un totale di 45 giochi e ostacoli. Ogni percorso è identificato da un colore, come nelle piste da sci, per indicarne il livello di impegno.
Quali sono i percorsi disponibili e le loro caratteristiche?
Ecco nel dettaglio i percorsi del Parco Avventura di Fontainemore: Percorso verde chiaro (Colle Barma) – Difficoltà facile Composto da 8 attività a un’altezza non superiore ai 2 metri, è perfetto per i principianti e per chi vuole prendere confidenza con le strutture. Ideale anche per bambini e famiglie. Percorso verde scuro (Punta Prial) – Difficoltà facile Offre 8 attività a un’altezza massima di 4,5 metri. Richiede un po’ più di equilibrio e concentrazione, ma resta adatto a quasi tutti, anche ai più giovani con un po’ di esperienza. Percorso blu (Mont Mars) – Difficoltà media È il percorso più panoramico, con 14 attività sospese fino a 6 metri di altezza. Ponti oscillanti, passerelle di rete e corde mettono alla prova l’agilità e la coordinazione. Perfetto per chi cerca un po’ di adrenalina senza esagerare. Percorso rosso (Monte Rosa) – Difficoltà difficile Dedicato agli appassionati più esperti, presenta 8 attività fino a 10 metri di altezza. Qui servono equilibrio, forza e concentrazione: un percorso pensato per chi vuole vivere l’emozione dell’arrampicata in tutta sicurezza. Percorso per disabili – Accessibile e inclusivo Il parco offre anche un percorso dedicato alle persone con disabilità, progettato per garantire a tutti l’opportunità di vivere l’avventura. È un’area sicura e facilmente accessibile, dove ogni attività è adattata alle diverse esigenze motorie e sensoriali.
Cosa rende unico il Parco Avventura di Fontainemore?
Una delle esperienze più emozionanti è la doppia zip-line che permette di attraversare il torrente Lys sospesi a diversi metri d’altezza. Due cavi paralleli consentono l’andata e il ritorno, per un totale di 200 metri di volo, in un contesto naturale mozzafiato. È un’esperienza che regala una scarica di adrenalina e un senso di libertà assoluto, con la vista del torrente che scorre sotto i piedi e le montagne che si stagliano sullo sfondo.
Quanto è sicuro il Parco Avventura?
La sicurezza è una priorità assoluta. Prima di accedere ai percorsi, lo staff fornisce caschetti, imbracature e moschettoni e spiega come utilizzare in modo corretto l’attrezzatura. Tutti i percorsi sono dotati del sistema di Linea Vita Continua, una tecnologia che garantisce sicurezza al 100%. Questo sistema utilizza un moschettone speciale che, una volta agganciato al cavo, non può essere scollegato fino alla fine del percorso, se non con una chiave in dotazione esclusiva al personale del parco. In questo modo, grandi e piccoli possono divertirsi senza preoccupazioni, seguiti da istruttori qualificati sempre presenti lungo i percorsi.
Cosa possono aspettarsi i visitatori del Parco Avventura di Fontainemore?
Una giornata al parco è un’occasione per stare all’aria aperta, muoversi e divertirsi in famiglia o con gli amici. Oltre all’adrenalina delle attività sospese, il parco offre un’area verde attrezzata perfetta per rilassarsi, fare un picnic o semplicemente godersi la natura. I suoni del torrente Lys e dei boschi circostanti rendono l’atmosfera unica e rilassante. Il personale, gentile e preparato, accoglie i visitatori spiegando ogni dettaglio e accompagnandoli in tutte le fasi dell’esperienza.
Qual è il periodo migliore per visitare il Parco Avventura?
Il parco è aperto dalla primavera all’autunno, con orari che variano a seconda della stagione. Durante l’estate, è particolarmente piacevole grazie al clima fresco e alla vicinanza del torrente. Nei mesi di giugno, luglio e agosto, il parco diventa una delle mete più amate della Valle del Lys per chi cerca attività all’aperto in un ambiente naturale e sicuro.
Ci sono altre attività nelle vicinanze del Parco Avventura?
Sì, il parco si trova in una posizione ideale per combinare una giornata di avventura con altre esperienze. A pochi minuti si trovano i sentieri che portano alla Riserva Naturale del Mont Mars, perfetta per escursioni e ciaspolate in inverno. Nel centro di Fontainemore si possono visitare la chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate, la cappella di Kiry, e il Museo della Cultura Alpina. Per chi ama il relax, ci sono aree picnic, bar e ristoranti dove gustare piatti tipici valdostani come la polenta concia e i formaggi d’alpeggio.