Agriturismo Alpe Montuccia un rifugio nella natura
L'Agriturismo Alpe Montuccia è un rifugio immerso nella natura dell'Oasi Zegna.

Che cos’è l’Agriturismo Alpe Montuccia e dove si trova?
L’Agriturismo Alpe Montuccia è un luogo autentico immerso nella natura dell’Oasi Zegna, situato in località Alpe Montuccia, nel comune di Veglio (BI), a pochi chilometri dal Bocchetto Sessera. Questo agriturismo di montagna si trova lungo l’itinerario di rientro del celebre Bosco del Sorriso, nei dintorni del suggestivo Eremo di Maria, e rappresenta una tappa ideale per chi desidera unire una giornata di trekking o escursioni a un momento di gusto e relax. Circondato da prati verdi, boschi di faggi e alpeggi, l’Alpe Montuccia conserva l’atmosfera genuina della montagna biellese, offrendo agli ospiti la possibilità di vivere un’esperienza a contatto diretto con la natura, i sapori e le tradizioni locali.
Com’è l’atmosfera dell’Agriturismo Alpe Montuccia?
L’Alpe Montuccia è un luogo che conquista per la sua semplicità e autenticità. Qui la montagna è ancora vissuta come un tempo, tra profumo di fieno, panorami aperti e silenzio interrotto solo dai campanacci delle mucche al pascolo. La struttura conserva l’aspetto tipico di un alpeggio tradizionale, con muri in pietra e tetto in lose, perfettamente integrato nel paesaggio circostante. Il servizio di ristorazione si svolge all’esterno della struttura, in un’area panoramica che regala una vista spettacolare sulle montagne dell’Oasi Zegna e sulla Valle Sessera. In estate, pranzare qui significa sedersi all’aperto respirando aria pura, godendo della tranquillità e assaporando piatti preparati con ingredienti genuini e a chilometro zero.
Che cosa si mangia all’Agriturismo Alpe Montuccia?
La cucina dell’Alpe Montuccia è un vero omaggio alla tradizione biellese e piemontese. A tavola vengono serviti ricchi taglieri di salumi e formaggi d’alpeggio, tutti prodotti in loco con materie prime di altissima qualità. Tra le specialità più apprezzate ci sono: * I formaggi di mucca e capra stagionati in alpeggio. * I salami artigianali di mucca e maiale, dal sapore intenso e genuino. * Le polente rustiche, accompagnate da burro, toma e ragù locali. * Le torte salate e dolci di montagna, preparate secondo antiche ricette. Ogni piatto racconta la storia della montagna biellese e delle sue tradizioni gastronomiche, tramandate da generazioni di allevatori e casari. L’agriturismo propone inoltre una selezione di vini piemontesi, ideali per accompagnare le portate e valorizzare i sapori del territorio.
È possibile acquistare i prodotti dell’Alpe Montuccia?
Sì, uno degli aspetti più apprezzati dell’Agriturismo Alpe Montuccia è la possibilità di acquistare i prodotti tipici direttamente in loco. Gli ospiti possono portare a casa formaggi d’alpeggio, salami di mucca e di maiale, burro e ricotte fresche, tutti realizzati con latte proveniente dagli animali allevati nei pascoli circostanti. Si tratta di prodotti autentici e naturali, frutto del lavoro di chi vive la montagna ogni giorno, rispettando i ritmi della natura e le antiche tecniche di produzione.
Perché visitare l’Agriturismo Alpe Montuccia?
Visitare l’Alpe Montuccia significa concedersi una pausa in un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente. È un’esperienza che unisce natura, gusto e autenticità, perfetta per chi cerca un rifugio dallo stress quotidiano e desidera scoprire la vera essenza dell’Oasi Zegna. Dopo una passeggiata lungo i sentieri del Bosco del Sorriso o una visita all’Eremo di Maria, fermarsi all’Alpe Montuccia permette di assaporare il lato più genuino della montagna: quello dei prodotti locali, dell’accoglienza semplice e del contatto diretto con gli animali e la natura. L’atmosfera familiare e la cura per i dettagli rendono ogni pranzo o merenda un momento speciale, da condividere con amici, in coppia o con la famiglia.
Quali sono le attività e i percorsi nei dintorni?
L’Agriturismo Alpe Montuccia si trova in una posizione strategica per chi ama camminare e scoprire i sentieri dell’Oasi Zegna. Tra le escursioni più vicine e apprezzate ci sono: * Il Bosco del Sorriso, un percorso di circa 6 km che unisce natura, benessere e arte. È adatto a tutti e costellato da installazioni e messaggi dedicati alla serenità e all’armonia interiore. * L’Eremo di Maria, un luogo di pace e spiritualità immerso nei boschi, ideale per un momento di raccoglimento. * I sentieri panoramici verso Bielmonte e il Bocchetto Sessera, perfetti per chi desidera prolungare la giornata con un’escursione più lunga. Durante l’estate, è possibile incontrare mucche e capre al pascolo, osservare la flora alpina e godere della frescura dei boschi anche nelle giornate più calde.
Com’è il contesto naturale dell’Alpe Montuccia?
L’ambiente che circonda l’Alpe Montuccia è uno dei più affascinanti dell’Oasi Zegna. Dalla terrazza naturale dell’agriturismo si ammirano i prati e i pascoli della Valsessera, mentre in lontananza si scorge la catena del Monte Rosa. L’aria è fresca, il paesaggio è caratterizzato da faggi, larici e abeti, e la sensazione è quella di trovarsi lontano da tutto, immersi in un mondo dove regnano silenzio e natura. Il luogo è particolarmente suggestivo al tramonto, quando la luce dorata colora i monti e il profumo del legno e del fieno si mescola a quello dei piatti serviti ai tavoli esterni.
Qual è il periodo migliore per visitare l’Agriturismo Alpe Montuccia?
L’Alpe Montuccia è ideale da visitare da maggio a ottobre, quando la natura è al massimo della sua vitalità e i pascoli si animano di vita. Durante i mesi estivi, il servizio di ristorazione all’aperto consente di vivere un’esperienza davvero immersiva. Nei mesi autunnali, i colori dei boschi e i profumi della montagna rendono questo luogo ancora più poetico e rilassante.
Come arrivare all’Agriturismo Alpe Montuccia?
L’agriturismo è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni per il Bocchetto Sessera, lungo la Strada Panoramica Zegna. Da lì, una breve deviazione conduce fino alla località Alpe Montuccia, nel comune di Veglio (BI). L’accesso è possibile sia a piedi, come tappa di un’escursione, sia in auto fino a un punto vicino alla struttura. Per chi desidera una giornata completa, si consiglia di combinare la visita al Bosco del Sorriso con una sosta gastronomica all’Alpe Montuccia, per vivere un’esperienza tra natura, gusto e autenticità piemontese.
Un’esperienza da ricordare L’Agriturismo Alpe Montuccia non è solo un luogo dove mangiare bene, ma un punto d’incontro tra uomo e natura, tra tradizione e paesaggio. Ogni visita regala il piacere della scoperta e della semplicità, in uno degli angoli più autentici dell’Oasi Zegna. È la scelta ideale per chi desidera rallentare, ascoltare i suoni della montagna e ritrovare il gusto delle cose vere, accompagnato da sapori che raccontano la storia di un territorio unico nel cuore del Biellese.